Caricamento...

Progettare l’impianto fruibile

Dal 09.10.2009 al 05.11.2009

Giovedì 5 Novembre 2009 dalle 16.00 alle 19.00 presso la sede dell'Ordine di via Solferino 19 a Milano, il seminario gratuito "Progettare l’impianto fruibile"

Giovedì 5 Novembre 2009 dalle 16.00 alle 19.00 si tiene, presso la sede dell'Ordine degli Architetti della provincia di Milano di via Solferino 19, il seminario gratuito dedicato alla domotica:

"Progettare l’impianto fruibile"

Questo incontro, promosso dalla Fondazione dell'Ordine e dall'azienda specializzata in domotica Gewiss, vuole presentare gli aspetti tecnici e progettuali, applicazioni tecniche della domotica a vantaggio dell'autonomia e della sicurezza delle persone anziane e/o disabili.
Rivolto a progettisti e architetti di ambienti civili e del terziario, oltre che a installatori di soluzioni di automazione, possono sentirsi coinvolte  associazioni quali ONLUS che si occupano di anziani e disabili, come anche aziende sanitarie e ospedaliere, ASL, assessorati, istituzioni pubbliche o enti privati.

L’evento permetterà di:

  • sensibilizzare i progettisti sul loro ruolo attivo nella promozione di soluzioni impiantistiche all’avanguardia, anche al fine di garantire edifici fruibili a tutti;

  • trasmettere i principali criteri di integrazione degli impianti coinvolti;

  • evidenziare le opportunità e la flessibilità che l’automazione della casa e dell’edificio offre agli utenti.

Interventi:
"Tecnologie per la qualità della vita", arch. Giovanni Del Zanna
Le esigenze delle persone come stimolo alla ricerca di funzioni personalizzate per soluzioni integrate di automazione.

"Le funzioni domotiche Gewiss"
L’esperienza nella formazione tecnico-commerciale nella realizzazione di case domotiche e la conoscenza del settore elettrotecnico di Gewiss garantiscono un elevato livello qualitativo degli interventi.

Ai partecipanti verrà consegnata copia del Manuale illustrato per la domotica a uso sociale – La casa flessibile al servizio dell’uomo, Ed. Tecniche Nuove.

Per ulteriori informazioni sul seminario "Progettare l’impianto fruibile" clicca nella sezione seminari.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU