Caricamento...

Álvaro Siza: due musei. Bergamo

Dal 09.10.2009 al 10.10.2009

in uscita il volume Álvaro Siza: due musei Museo d’Arte Contemporanea Serralves a Porto Museo d’Arte Iberê Camargo a Porto Alegre
edito da Electa

Il volume nasce dall’intento di evidenziare, il processo ideativo e creativo del percorso architettonico sviluppato da Álvaro Siza, universalmente riconosciuto come uno dei più grandi maestri dell’architettura contemporanea. I lavori a confronto, attraverso un dialogo stretto e non convenzionale tra testo, fotografia e disegni autografi, sono il museo di Arte Contemporanea di Serralves a Porto, in Portogallo, e il museo di Iberê Camargo a Porto Alegre, in Brasile. Progettati in anni diversi (fra il 1991 e il 1999 il primo, fra il 1998 e il 2008 il secondo) e per aree affatto dissimili, i due musei comprendono matrici compositive e stilistiche analoghe. Seguendo uno stile unitario nel tempo, Siza si è sempre occupato di determinare una mimesi con i luoghi in cui s’inserisce o come ama dire egli stesso di “realizzare una naturalezza nel sentire lo spazio costruito”.

Il volume verrà presentato in anteprima in occasione della Giornata Mondiale dell’Architettura

sabato 10 ottobre 2009 dalle ore 17
Fondazione ALT ex opificio Italcementi Via G. Acerbis 14, Alzano Lombardo, Bergamo
ne parlano con Álvaro Siza:
Francesco Dal Co
Carlos Castanheira
saranno presenti gli autori evento a numero chiuso, su prenotazione obbligatoria
http://www.architettibergamo.it

nel corso della mattinata inaugura la mostra fotografica con 36 fotografie in originale pubblicate all’interno del volume Atelier Vaerini
Via Edmondo De Amicis 4,  Bergamo in allegato la scheda volume
Informazioni  Ufficio stampa libri Electa Tel 02 21563456/441 brognoli@mondadori.it   - www.electaweb.com

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU