Caricamento...

Metropolitana di Milano

Dal 06.10.2009 al 14.10.2009

Conservare rinnovando rinnovare conservando. Alla Triennale di Milano mercoledì 14 ottobre ore 18.00

Triennale di Milano Museo del design - spazio agorà
Mercoledì 14 ottobre ore 18,00

Relatori:
Carlo Bertelli (storico dell’arte)
Il valore storIco-artIstIco della MetropolItana dI MIlano
Marco Albini (architetto e presidente Fondazione Franco Albini)
I valorI fondantI del progetto orIgInale archItettura e grafIca.
Federico Tranfa (architetto)
conservare per Innovare
Marco Broglia (ingegnere MM)
svIluppI nella contInuItà
Cherubino Gambardella (architetto)
contInuItà e alterazIone: Il restylIng della stazIone loreto
Davide Bruno (architetto)
IdentItà, InnovazIone e nuovI equIlIbrI: Il progetto dI rIqualIfIcazIone della stazIone MetropolItana garIbaldI

Moderatore: Mario Piazza (art director e condirettore di Abitare) 

Con la partecipazione:
Bob Noorda (grafico e co-progettista della Linea 1 e 2)
Giampiero Bosoni (storico del design)
Luisa Bocchietto (presidente ADI)
Gianni Ravelli (architetto e opinionista del Corriere della Sera)
DanielaVolpi (presidente Ordine degli Architetti di Milano)

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU