Caricamento...

100Mila Giardini di Sicilia

Dal 06.10.2009 al 25.10.2009

Mostra-convegno itinerante suddiviso in tre giornate promosso da AIAPP a Catania dal 23 al 25 ottobre 2009

Si svolgerà a Catania dal 23 al 25 ottobre 2009 la prima tappa del Road show “100Mila Giardini di Sicilia” promosso dalla Sezione Magna Grecia di AIAPP, Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio.

Ideato dalle socie siciliane Tindara Crisafulli e Roberta Andaloro e da Paolo Villa, Presidente nazionale AIAPP, la mostra-convegno itinerante, si configura come un’iniziativa unica che intende mostrare le potenzialità del giardino, quale piccola tessera del mosaico-paesaggio: grande risorsa per l’economia, il turismo e il benessere. Sensibilizzare su questo tema addetti ai lavori, appassionati e non solo, significa scoprire l’essenza e la bellezza dei giardini siciliani vecchi e nuovi, per apprezzare, rispettare le risorse della terra e costruire il paesaggio. Questo l’obiettivo degli organizzatori, ripensare al verde e al paesaggio in cui siamo immersi come risorsa non solo ambientale e naturale, ma estetica, turistica, economica e soprattutto salutare per la nostra vita quotidiana.

Un evento unico, suddiviso in tre giornate che permetteranno agli intervenuti di far conoscere le mille sfaccettature di un mondo, quello del paesaggio e della progettazione del verde, di cui si può solo godere il benefico e meraviglioso life style.

Si partirà il venerdì 23 con un importante convegno che mostrerà, grazie agli interventi dei soci Aiapp e degli illustri relatori in programma i 100Mila giardini di Sicilia, contemporaneamente si inaugurerà la mostra dei progetti di parchi e giardini di Sicilia realizzati dai migliori paesaggisti, un altro grande spazio sarà aperto al pubblico con l’esposizione delle aziende e dei produttori del settore.

Si passerà alla giornata del sabato 24 con la possibilità di visitare ancora la mostra dei progetti e la parte espositiva, mentre in una sala riservata si terrà per la prima volta in Sicilia L’Assemblea Nazionale dei Soci AIAPP. Sempre dal sabato 24 mattina si darà il via alle visite guidate ai bellissimi giardini privati alle pendici dell’Etna, per concludere in bellezza domenica 25 con le visite a giardini e aree naturalistiche nel Siracusano. Ulteriori informazioni su http://www.100milagiardini.it.

100Mila giardini per fare una grande isola. Scenari naturali, parchi, giardini d’arte e di storia, cortili e orti,  luoghi meravigliosi da scoprire e approfondire per apprezzare le creazioni dei paesaggisti italiani e proporre quanto si può ancora fare per rendere sempre più unico un territorio come la nostra terra di Sicilia.

Media relations ed Ufficio Stampa
Elisa Toscano
Cell. 3493819317

 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU