Caricamento...

Risultati premio Quaderni di GiArch

Dal 01.10.2009 al 25.11.2009

La raccolta di progetti di architettura realizzati da giovani progettisti italiani, per la nuova collana di monografie UTET Scienze Tecniche® - GiArch (Coordinamento Nazionale dei Giovani Architetti Italiani), ha avuto un grande successo.

Sono stati infatti raccolti, nei termini del bando lanciato a settembre, oltre 360 progetti, inviati da studi e progettisti di tutta Italia.

Anche a causa dell’elevato numero di partecipanti e al fine di consentire un approfondito lavoro di selezione dei progetti inviati, i risultati del lavoro della giuria saranno comunicati il 25 novembre 2009.

A partire dal 25 novembre 2009, potrete trovare l’elenco dei vincitori del concorso e di tutti gli studi e progettisti che hanno partecipato all’iniziativa su

UTET Scienze Tecniche® e il GiArch, Coordinamento Nazionale dei Giovani Architetti Italiani, intendono promuovere l’architettura italiana under40, allo scopo di raccogliere e diffondere i migliori progetti realizzati da giovani progettisti italiani.

Ai circa venti progetti selezionati da una giuria sarà dedicato un volume all'anno, a partire dal 2009, della nuova collana editoriale Quaderni di GiArch, la mostra itinerante denominata Giovane Architettura Italiana, e la pubblicazione dei lavori nelle banche dati e sui siti on line dell’Editore.

Questo evento è un'occasione importante per promuovere il meglio della produzione architettonica italiana sia attraverso la collana di libri che con una mostra itinerante in Italia e all'estero.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU