Caricamento...

Energy Resource Planning. Milano

Dal 28.09.2009 al 12.10.2009

La Fondazione Politecnico di Milano è lieta di presentare il convegno

"Energy Resource Planning. Tecnologie integrate per la gestione energetica",

che si svolgerà lunedì 12 ottobre 2009 alle ore 9.30, presso il Politecnico di Milano - Auditorium, Via Pascoli 53.

Sono sempre più frequenti i casi di edifici "complessi", dotati contemporaneamente di diverse fonti di alimentazione (pannelli solari fotovoltaici e termici, pale eoliche e caldaie), che necessitano di strumenti sofisticati in grado di integrarne il funzionamento. La crescente competitività del mercato, l'incremento dei costi e gli evidenti problemi climatici e ambientali suggeriscono alle aziende e ai privati di auto produrre parte dell'energia richiesta da fonti rinnovabili o alternative; aumentare l'efficienza energetica, riducendo gli sprechi e migliorando la manutenzione degli impianti; valutare con attenzione la convenienza dei contratti d'acquisto dell'energia.

Il progetto EnerTec, finanziato dalla Regione Lombardia (Bando Metadistretti), ha realizzato un prototipo di sistema elettronico per la gestione integrata dell'energia elettrica e termica, prendendo in considerazione i consumi energetici tipici (termici, elettrici, gas ecc.) e l'autoproduzione di energia, tanto da fonti rinnovabili (fotovoltaico o eolico) quanto da impianti di cogenerazione e trigenerazione.

PROGRAMMA:

h. 9.30
REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

h. 10.00
APERTURA DEI LAVORI

Graziano Dragoni
Direttore Generale, Fondazione Politecnico di Milano

Silvana Ravasio
Dirigente U.O. Sviluppo della Imprenditorialità, Direzione Industria, PMI e Cooperazione, Regione Lombardia

h. 10.30
INTERVENTI
Il progetto EnerTec: tecnologie integrate per la gestione energetica

Marcello De Chirico
Responsabile Ricerca, Progettazione e Sviluppo, S.D.I. Automazione Industriale

Luca Ferrarini
Dipartimento di Elettronica e Informazione, Politecnico di Milano

h. 11.30
TAVOLA ROTONDA
Nuove prospettive e opportunità per una gestione razionale dell'energia

Modera:
Giuseppe Caravita, "Il Sole 24 Ore"

Intervengono:
Cristina Battisti, Direzione Tecnica Divisione Energia e Gas, Media World
Silvio Bosetti, Direttore Generale, Energy Lab
Paola Ferrari, Energy Expert, Agire - Agenzia per la Gestione Intelligente delle Risorse Energetiche
Giovanni Lispi, Direttore Divisione Efficienza Energetica, Sorgenia S.p.A.
Emilio Pizzi, Direttore Dipartimento di Scienza e Tecnologie dell'Ambiente Costruito (BEST), Politecnico di Milano

h. 13.00
BUFFET A SEGUIRE

Il convegno è gratuito e aperto al pubblico. Si prega di confermare l'adesione compilando l'apposito form di registrazione.

Segreteria organizzativa:
Fondazione Politecnico di Milano
e-mail: eventi@fondazionepolitecnico.it
Tel. 02 2399 9133

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU