Caricamento...

Depurare l'acqua

Dal 25.09.2009 al 25.09.2010

Tecnologia applicata ai sistemi di erogazione dell'acqua. Presso la Fondazione dell'Ordine il 22 Ottobre 2009 ore 17.30 via Solferino 19, Milano.


Seminario gratuito sulle soluzioni complete per progettare l’acqua

Giovedì 22 ottobre 2009 dalle ore 17.30

Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano

● Risparmio economico: € 0.001/lt. contro € 0.26/lt, prezzo medio dell’acqua minerale in bottiglia.

● Tutela dell'ambiente: nessuno smaltimento di  bottiglie di PET/plastica e vetro.

● Comodità: direttamente dal rubinetto, acqua affinata su misura, in ogni momento.

● A ciascuno la sua acqua secondo le necessità, con un maggiore o minor apporto di sali minerali e di calcio, fredda o a temperatura ambiente, gassata o naturale.

● Risparmio di tempo e di fatica: nessun rischio di restare senza acqua e nessuna confezione di pesanti bottiglie da trasportare e da stoccare.

Per un’informazione a tutto campo sullo stato dell’arte e sulle soluzioni complete e innovative per progettare l’acqua: dall’osmosi inversa agli addolcitori, dagli anticalcare ai generatori di acqua gassata e fredda. Sistemi di affinamento certificati, differenti per destinazione d’uso e ‘tagliati su misura’. Per famiglie, uffici, locali pubblici...

L’incontro nasce dall’esigenza reale dell’utente finale di poter disporre di acqua sicura da bere e da ‘mangiare’ e  dal ruolo cardine che l’architetto può concretamente rivestire come consulente aggiornato in ambito normativo e impiantistico, particolarmente sensibile anche agli aspetti legati alla tutela ambientale.

Il seminario, concepito come talk show e improntato al dibattito, è promosso dal Consorzio ACQUA-NUOVA, che riserva specifiche convenzioni ad architetti e progettisti. 

Intervengono Giuseppe Di Bella, chimico, sul tema “La qualità delle acque “domestiche” destinate al consumo umano. Aspetti tecnici e   normativi: una sintesi per un nuovo e più corretto approccio”,  Sebastiano Russo, tecnico, in merito a “Soluzioni ecologiche di impianti per l’affinamento dell’acqua”. Conduce Roberto Zuccotti, formatore.

Per iscrizioni

Per iscrizioni

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU