Caricamento...

Cattura e stoccaggio geologico dell'anidride carbonica. Torino

Dal 16.06.2009 al 09.10.2009

Il Convegno su "Cattura e stoccaggio geologico dell'anidride carbonica" è stato riprogrammato per il 9 ottobre 2009, sempre presso la Sala Gialla della Biennale dell’Eco-Efficienza di Torino Esposizioni.

Come riportato sul programma l'incontro è stato ridimensionato nei tempi e concentrato in una sola mattinata, poichè la nuova logistica permette una notevole riduzione delle spese e si è deciso quindi di rendere gratuita la partecipazione all'evento.

Le iscrizioni vanno effettuate entro il 2 ottobre 2009 compilando la scheda in ultima pagina al programma allegato, da inviare alla Segreteria Organizzativa via fax al numero 011.5647689 o per e-mail a: geam@polito.it. È anche possibile iscriversi direttamente sul sito tramite il link "Iscriviti", dove si può inoltre scegliere di partecipare a tutte le iniziative della Biennale dell’Eco-Efficienza di Torino Esposizioni.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. L’Ordine dei Geologi del Piemonte ha in corso di attivazione la procedura di validazione dell’evento ai fini dell’A.P.C.

GEAM – Associazione Georisorse e Ambiente
c/o DITAG – Politecnico di Torino
C.so Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino
Tel. 011.5647681; Fax 011.5647689
e-mail: geam@polito.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU