Caricamento...

XXIX Incontro di Studio Ce.S.E.T. Milano

Dal 21.09.2009 al 17.10.2009

Si tiene a Milano il 16 e 17 ottobre 2009 presso l'Aula Magna dell' Università degli Studi di Milano in via Festa del Perdono, 7 il XXIX Incontro di Studio Ce.S.E.T. dal titolo:

La Valutazione degli Investimenti Infrastrutturali Urbani ed Extraurbani.
Aspetti Giuridici, Estimativi ed Ambientali

Le problematiche delle grandi aree metropolitane saranno tra i temi fondamentali sui quali nei prossimi anni, si dovrà confrontare la politica, il sistema socioeconomico e il mondo scientifico.

In considerazione della complessità ed onerosità delle iniziative che debbono essere affrontate, si rende sempre più necessario mettere a punto metodologie atte a valutare la convenienza degli investimenti e la loro sostenibilità ambientale, nonché i vincoli giuridici che condizionano le diverse iniziative.

In particolare il sistema infrastrutturale interno alle aree urbane (metropolitane, aree dismesse, ecc.) ed esterno (autostrade e grandi vie di collegamento con la città) porta a dover affrontare molteplici metodologie di valutazione che vanno dalla convenienza degli investimenti, alla determinazione delle espropriazioni, alla valutazione delle compatibilità ambientali connesse al sistema complesso e strategico dell’area vasta.

Oltre a questi aspetti va sottolineato come l’Expo 2015 ha avviato una fase importante di riflessione e confronto sulle infrastrutture che interessano un vastissimo territorio del Nord Italia, con baricentro proprio Milano, aprendo un articolato dibattito sui criteri da adottare per le diverse valutazioni.
 

In allegato il programma completo delle giornate e il modulo di iscrizione.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU