Caricamento...

Schindler Award 2010

Dal 18.09.2009 al 30.08.2010

Il 22 settembre 2009 si aprono ufficialmente le iscrizioni all'edizione 2010 dello Schindler Award, uno dei concorsi di architettura più importanti a livello europeo

Per lo Schindler Award 2010 è stato scelto il sito delle Olimpiadi di Berlino del 1936. Il tema centrale della competizione è l'"Accessibilità per tutti", una filosofia che si distingue per l’assenza di barriere e si rivolge a persone di tutte le età, indipendentemente dalle loro abilità fisiche.
Il concorso è rivolto agli studenti dell'ultimo anno delle facoltà di architettura, di primo livello o specialistica, presso università o scuole di architettura di tutta Europa, i quali dovranno presentare progetti all'avanguardia per lo sviluppo del Parco Olimpico di Berlino, che ospitò i Giochi del 1936.  

Gli interessati sono invitati a registrarsi online sul sito www.schindleraward.com entro il 30 aprile 2010 e i progetti completati devono essere inviati entro il 30 luglio 2010. Gli studenti dovranno riprogettare l'area che ospitò le Olimpiadi, dove si trovano strutture sportive, un teatro e parcheggi, sviluppando una nuova via di accesso da una vicina stazione di transito urbano.

Di seguito le date principali del concorso:

Settembre 2009
Apertura ufficiale della competizione. Studenti e scuole possono iscriversi effettuando la propria registrazione on line sul sito www.schindleraward.com

30 Aprile 2010
Chiusura delle iscrizioni

30 Luglio 2010
Deadline per la consegna dei progetti

Settembre 2010
La giuria internazionale di esperti valuterà i progetti sottoposti

Novembre 2010
Consegna dei premi durante la cerimonia dello Schindler Award 2010
 

Per ulteriori dettagli sul concorso visita il sito web www.schindleraward.com.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU