Caricamento...

Giornate europee del patrimonio 2009

Dal 08.09.2009 al 27.09.2009

Il 26 - 27 settembre 2009 si apre al pubblico il risultato dei lavori di restauro compiuti dal 2003 al 2009 sugli apparati esterni della Palazzina Gonzaghesca di Bosco Fontana.

Sabato 26 e domenica 27 settembre 2009 si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei.
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali come ogni anno, partecipa all’evento
con lo slogan “Italia tesoro d’Europa” e organizza sull’intero territorio nazionale
iniziative tese a valorizzare e mettere in evidenza i contenuti della cultura e del
Patrimonio italiano. Per l’occasione saranno aperti al pubblico gratuitamente i luoghi della cultura che comprendono il patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico, archivistico e librario, cinematografico, teatrale e musicale.
In occasione delle Giornate del Patrimonio 2009, si presenta al pubblico il risultato dei lavori di restauro compiuti dal 2003 al 2009 sugli apparati esterni
della Palazzina Gonzaghesca di Bosco Fontana. Comune di Marmirolo (MN).


ore 10.30 Presentazione dei restauri dei prospetti esterni della Palazzina, recentemente ultimati, a cura della Soprintendenza di Brescia
ore 14.30-17.00
Visite guidate alla Palazzina Gonzaghesca

Potrebbe interessarti

20.02.2025 Dibattito Aperto

Candidature aperte per discutere i risultati del questionario

Sono 700 i professionisti che hanno risposto al questionario "Incertezze normative e prospettive sulla professione", proposto da OAMi dal 6 al 17 febbraio 2025: i risultati verranno discussi il 3 marzo 2025 in un incontro dedicato. Aperte le candidature - ai titolari di studi e società di architettura - per partecipare attivamente al dibattito.

Scopri di più
19.02.2025 Inarcassa

Elezioni INARCASSA: incontro con i candidati

Martedì 25 febbraio 2025 è previsto un incontro in Sede con i candidati alle elezioni INARCASSA (3-7 marzo 2025), che presenteranno i loro programmi per il quinquennio 2025-2030.

Scopri di più
19.02.2025 Offerta formativa

Rischio elettrico e Sicurezza nei cantieri

Due cicli formativi di grande importanza tecnica, per la gestione del cantiere e per la prevenzione incendi. Previsti crediti formativi e ore di aggiornamento per gli architetti.

Scopri di più