Caricamento...

Premio Pizzetti 2009

Dal 23.06.2009 al 20.11.2009

Premio “Ippolito Pizzetti” 2009. Organizzato da AIAPP con scadenza al 20 novembre 2009.

La sezione Centropeninsulare dell’AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio) istituisce il PREMIO “Ippolito Pizzetti” 2009. Il premio nasce su iniziativa di un gruppo di Soci residenti, per nascita o per adozione, nella città di Roma ed è e sarà pertanto legato indissolubilmente a tale contesto territoriale anche se la sezione dovesse nel tempo suddividersi in ulteriori sezioni territoriali.

Il premio viene istituito con la precisa finalità di promuovere la qualità della progettazione e della cultura paesaggistica, che devono essere espresse da ogni singola opera.

Il premio prevede quattro sezioni, tre relative alle progettazioni ed una dedicata alle tesi di laurea e/o saggi

letterari sul paesaggio.

Le sezioni sono le seguenti:

• SEZIONE A – La progettazione del giardino (restauro e progettazione ex novo)

• SEZIONE B – La progettazione del paesaggio (restauro e progettazione ex novo)

• SEZIONE C – La cultura paesaggistica (Tesi di Laurea e Saggi Letterari)

• SEZIONE D – I paesaggisti emergenti (under 28 anni)

Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio
Simone Ferretti
Delegato Premio Pizzetti - Segreteria Centro Peninsulare AIAPP
Via del Pozzuolo 11
00184 Roma
ITALY
Tel: +39 06 45439119
segreteria.centropeninsulare@aiapp.net
www.aiapp.net
Sede legale: Villa Durazzo Pallavicini – 16100 GENOVA Pegli
C.F. 97009890589 - P. IVA: 01151180997
 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU