Caricamento...

Lo Spirito di Stella ambasciatore in Abruzzo

Dal 21.07.2009 al 26.07.2009

Il catamarano senza barriere parte da Venezia in direzione Pescara per portare un messaggio di solidarietà in Abruzzo. Dal 20 al 26 luglio tappa straordinaria di Spirito Libero a Pescara.

La *Fondazione Giorgio Panto* ha conferito il Premio *Alberto Tasca all'Associazione "lo Spirito di Stella"* per contribuire alla realizzazione del progetto Spirito Libero. Il 15 luglio il catamarano senza barriere partirà da Venezia con destinazione Pescara. *L'imbarcazione è stata scelta dalla Provincia di Treviso come "messaggero speciale*" per consegnare al comune abruzzese di Ocra gli aiuti raccolti nel trevigiano per la ricostruzione post-terremoto.

A bordo l'equipaggio sarà formato da due persone simbolo di speranza: si tratta di Andrea Stella che, dopo l'aggressione che l'ha reso paraplegico, ha fondato l'associazione "lo Spirito di Stella" e Omar Papait che, dopo l'incidente che l'ha costretto in carrozzina, ha ripreso in mano la sua vita aprendo il ristorante "Shake a Leg".

L'arrivo del *catamarano a Pescara* è previsto per il giorno 18 luglio. *Dal 20 al 26 luglio* "lo Spirito di Stella" ospiterà a bordo dei gruppi di persone disabili abruzzesi, per permettere loro di trascorrere gratuitamente una giornata in mare, in totale autonomia. Questa iniziativa si inserisce nel *progetto "Spirito Libero"*, il tour velico portato avanti dell'Associazione "lo Spirito di Stella, partito da Taranto nel mese di maggio ed poi proseguito in Sicilia. Dopo Pescara sarà la volta di Rimini, di Jesolo e di Triste. Al supporto dimostrato finora dai partners Gratta & Vinci, Volkswagen Mobility, Fondazione Only The Brave by Diesel, va ad aggiungersi ora il prezioso contributo della Fondazione Panto.

*Oggi a Treviso* si è svolta la conferenza stampa di presentazione del progetto "Spinti dal vento della solidarietà", promosso dalla Fondazione Panto, dalla Provincia di Treviso e dall'Associazione "lo Spirito di Stella". "Sono onorato di aver accolto questa iniziativa di solidarietà. Stella sarà il nostro ambasciatore e si recherà a Ocre che è il nostro punto di riferimento in Abruzzo anche perché lì opera la nostra protezione civile" ha spiegato *Leonardo Muraro*, presidente della Provincia di Treviso. "Ci siamo avvicinati a Stella perché abbiamo voluto assegnargli il premio Tasca, per il suo coraggio e la sua intraprendenza. Da qui è nata l'idea del progetto che vedrà Stella e Papait effettuare una discesa in catamarano sino a Pescara per poi consegnare agli abitanti dell'Abruzzo la solidarietà del territorio trevigiano" ha aggiunto *Thomas Panto*, presidente della Fondazione Giorgio Panto.
 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU