Caricamento...

Nuovi corsi per visualizer

Dal 16.07.2009 al 16.10.2009

Partono nuovi corsi per visualizzatori. Photoshop Base, Avanzato e Rhinoceros organizzati per la nostra Fondazione de BCS, in viale V Veneto 10 a Milano

Corso Adobe  Photoshop CS2 Base

Obiettivo del corso è quello di fornire tutti gli strumenti base necessari per una corretta gestione del flusso di lavoro nel digital imaging. Al termine del corso gli utenti saranno in grado di gestire formati, ritocchi e ridimensionamenti delle immagini elettroniche provenienti da strumenti di digitalizzazione, quali scanner, camere digitali ecc..
Requisiti necessari del partecipante:Nozioni base di grafica e fotoritocco.

DURATA: 24 ore

Sede del Corso via Vittorio Veneto, 10 Milano

dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Ogni partecipante avrà a disposizione una postazione di lavoro

Numero minimo partecipanti 5, massimo 10.

Calendario: 16, 18, 23, 25, 30 settembre e 2 ottobre 2009


Corso Adobe Photoshop CS2 Avanzato

Scopo del corso avanzato di Photoshop CS è quello di far acquisire tutte le conoscenze relative alle funzioni avanzate del software: dalla gestione del colore e dei formati alle impostazioni di stampa.
Requisiti necessari del partecipante: Conoscenza degli argomenti trattati nel corso base o cultura equivalente.
DURATA: 16 ore

Sede del Corso Via Vittorio Veneto, 10 Milano

dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Ogni partecipante avrà a disposizione una postazione di lavoro

Numero minimo partecipanti 5, massimo 10.

Calendario: 7, 9, 14, 16 ottobre 2009


Corso Rhinoceros

Si rivolge a tutti coloro che necessitano di acquisire le nozioni per poter modellare con accuratezza e precisione per poi procedere con il rendering, l'animazione, il drafting, l'ingegnerizzazione, l'analisi e la produzione industriale.

DURATA: 24 ore

PREREQUISITI: conoscenza di base degli ambienti di Windows; precedenti esperienze di disegno e modellazione sono utili ma non indispensabili.

Sede del corso in Via Vittorio Veneto, 10 Milano

dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Ogni partecipante avrà a disposizione una postazione di lavoro

Numero minimo partecipanti 5, massimo 10.

ARGOMENTI TRATTATI:

- Interfaccia e comandi menù
- Settaggi e modalità di modellazione
- Creazione di linee 2D
- Modellazione 3D
- Strumenti di modifica e di visualizzazione
- Strumenti di modifica intermedi
- Introduzione al concetto delle NURBS

Calendario: 21, 23, 28, 30 ottobre e 4, 6 novembre 2009

Per ulteriori informazioni
segreteria della fondazione
tel. 02 62534390
fax 02 62534209
fondazione@ordinearchitetti.mi.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU