Caricamento...

Italians do it better!

Dal 16.07.2009 al 01.10.2009

Il 1° ottobre alle 21.15, in via Solferino 17 il nostro Ordine ospita un confronto tra gli studi protagonisti della mostra in corso allo Spazio FMG

In occasione della mostra ITALIANS DO IT BETTER organizzata allo Spazio FMG per l’Architettura di FMG Fabbrica Marmi e Graniti l'Ordine degli Architetti di Milano è lieta di ospitare i quattro studi protagonisti dell'esposizione, per un dibattito sulla qualità del made in Italy in architettura. La serata ha luogo il 1° Ottobre alle 21.15 in via Solferino 17 (ingresso dal cancello).

Saranno presenti: Park Associati, piuarch, Peia Associati con 5+1 AA, Freyrie & Pestalozza.

La mostra, che inaugura in Via Bergognone 27, Milano il 24 settembre resterà aperta fino al 20 Ottobre 2009 dal martedì al sabato dalle ore 15:00 alle 20:00.


“Abbiamo selezionato i lavori realizzati recentemente da studi affermati e giovani che offrono uno spunto di riflessione sull’opera dell’architettura italiana contemporanea all’estero, sempre più richiesta ed apprezzata dalla committenza internazionale per l’alto standard qualitativo” Commentano Luca Molinari e Simona Galateo – curatori della galleria milanese in via Bergognone – “Dal progetto dell’I Hotel, il grattacielo scenografico che si staglia sospeso al di sopra di un nuvola di vapore sui tetti di Dubai realizzato da Park Associati, al grande centro commerciale in piena sintonia con l’imponente architettura del centro storico e artistico di San Pietroburgo di piuarch. In mostra anche due progetti realizzati in paesi che si discostano dai grandi circuiti internazionali come la Georgia dove Freyrie & Pestalozza insieme a Michele De Lucchi hanno realizzato il masterplan di un nuovo ateneo e un ponte pedonale per la Black Sea University di Tbilisi, e il villaggio turistico Marina Residence in Benin di Peia Associati con 5+1 AA progettato nel pieno rispetto della tradizione architettonica africana”.


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU