Caricamento...

Verificare la qualità di un progetto. Gruliasco (To).

Dal 13.07.2009 al 16.07.2009

Corso di Formazione: "La validazione di progetto di opere pubbliche. L'opportunità per una verifica della qualità di un progetto". D.L. 163/2006 E S.M.I.

20 Luglio 2009 Grugliasco (To) - Istituto di istruzione Superiore Elio Vittorini
Termine ultimo per le iscrizioni: 16 luglio 2009.
RELATORI:
Ing. Lorenzo Capone, Direttore Tecnico di EPC s.r.l.
Ing. Giovanni Caruso, Sostituto Direttore Tecnico di EPC s.r.l.

OBIETTIVI DEL CORSO
Un obiettivo del corso è quello di fornire il quadro conoscitivo sulla normativa nazionale riguardo la Validazione del Progetto di OO.PP..

Illustrare le norme tecniche di riferimento SINCERT, cogenti per gli Organismi di Ispezione che intendono effettuare il controllo di un progetto per un opera pubblica (UNI EN ISO 17020, RT- 10, RT-07).
Acquisire le competenze per gestire le procedure di controllo di una progettazione nei suoi tre livelli.
Fornire le competenze per una autovalutazione sulla qualità del progetto realizzato.

TARGET
- Responsabili di Procedimento di enti pubblici
- Responsabili Tecnici degli uffici pubblici.
- Studi di progettazione la cui committenza è in ambito Pubblico
- Liberi Professionisti che intendono acquisire conoscenze e competenze nella verifica di un progetto, anche in prospettiva dell'accreditamento di Tipo “C”.
- Responsabili Tecnici di imprese edili, impiantistiche meccaniche ed elettriche interessati al settore degli appalti pubblici.

PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso è articolato in unica giornata strutturata in moduli di lezione, teorici e pratici, e di discussione aperta.
Al termine del corso, a tutti i partecipanti, sarà rilasciato un attestato di partecipazione
SEDE DEL CORSO: Il corso si terrà presso l'Istituto di istruzione Superiore Elio Vittorini - Via Crea, 30 - Grugliasco (To) (vicinanze Centro Commerciale Le Gru)

Per iscriversi e per maggiori informazioni: http://www.archimagazine.com/cvalilugliogruepc.htm




Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU