Caricamento...

Prevenzione incendi

Dal 29.06.2009 al 29.06.2010

Disponibili da pochissimi giorni i nuovi manuali con condizioni agevolate di acquisto per gli iscritti.

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI - cur. Donatella Guzzoni - Il 1° luglio sono entrate in vigore le nuove Norme tecniche per le costruzioni, nel testo pubblicato con Decreto ministeriale del 14 gennaio 2008. Lo ha stabilito una norma inserita nella legge di conversione del Dl sul terremoto in Abruzzo, approvata dal Parlamento il 21 maggio 2009 ed in attesa di pubblicazione. Viene così anticipata al 30 giugno 2009 la cessazione del periodo transitorio che lasciava agli operatori la possibilità di scegliere a quale normativa fare riferimento. Le nuove norme tecniche rappresentano il quadro normativo entro cui vengono disciplinate in modo unitario tutte le azioni che riguardano la produzione edilizia: progettazione, esecuzione, collaudo, manutenzione, utilizzo dell'opera realizzata, come pure gli interventi sugli edifici esistenti. Il volume è l'unico che raccoglie in forma integrale il testo delle Norme tecniche per le costruzioni coordinato con le istruzioni operative dettate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con la circolare n. 617 del 2 febbraio 2009. Il testo è curato e commentato da Donatella Guzzoni, ingegnere civile strutturista e rappresentante del CNI (Consiglio nazionale ingegneri) nella Commissione consultiva di monitoraggio delle norme tecniche.

 

MANUALE DI PREVENZIONE INCENDI - Leonardo Corbo - Il volume, ormai giunto alla diciassettesima edizione è stato rinnovato sia nei contenuti sia nella veste grafica.Il nuovo formato, ridotto rispetto a quello della precedente edizione, e l'editing consentono una migliore fruizione dei contenuti, attraverso la pubblicazione di disegni tecnici, immagini, applicazioni tecniche e metodologie utili per la prevenzione incendi. Ampio spazio è stato riservato al fire safety engineering e alla prevenzione per tutte le categorie di edifici ( uffici, edifici civili, locali pubblici, alberghi, ospedali, autorimesse e scuole) e alle loro parti più sensibili ( ascensori, sistemi vie di fuga, condotte di ventilazione, gruppi elettrogeni ). Inoltre, è pubblicata una selezione dei provvedimenti legislativi e amministrativi fondamentali in materia. Completano l'l'opera un utile indice analitico e un indice cronologico della legislazione.

 

NORME DI PREVENZIONE INCENDI - Leonardo Corbo - Il volume, disponibile dal mese di ottobre 2008,  raccoglie la legislazione (leggi e decreti), le circolari e le lettere circolari emanate dai ministeri competenti in materia di prevenzione incendi dal 1999 al 2008, organizzate secondo ordine cronologico. La completezza della documentazione rappresenta un punto di riferimento centrale per quanti si occupano professionalmente di antincendio

 

 Possibilità di acquistare i volumi a condizioni certamente vantaggiose, come meglio specificato nei moduli allegati.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU