Caricamento...

Lezioni di paesaggio 2

Dal 25.06.2009 al 04.07.2009

1-4 luglio 2009 Sperimentazioni tra arte e architettura a Savignone (Ge). Con la partecipazione di Stefano Boccalini, artista e Mario Galvagni, architetto

Lezioni di paesaggio 2008, installazioni di "zerozoone" e land-I nel parco della Colonia
Lezioni di paesaggio 2 sperimentazioni tra arte e architettura, un workshop con Mario Galvagni e Stefano Boccalini
Si svolgerà a Savignone (Ge),Colonia di Renesso 1-4 luglio 2009
Realizzato in collaborazione con il DIPARC della Facoltà di Architettura di Genova e con il Comune di Savignone.
I temi che affronta il workshop sono le relazioni che si stabiliscono tra la memoria del luogo e il paesaggio.
Lezioni di paesaggio 2 vuole quindi creare un dialogo tra arte e architettura attraverso il confronto tra la ricerca sull'ecologia della forma attuata dall'architetto Mario Galvagni, ossia una disciplina applicativa sulle relazioni tra l’uomo e la morfologia socioestetica del territorio e la ricerca dell'artista Stefano Boccalini che basa la sua riflessione sulla ridefinizione dell'immaginario di un luogo dialogando con gli abitanti in una forma di arte pubblica (in quanto finalizzata ai cittadini) che genera l'opera.
L'obiettivo è favorire un'esperienza formativa nel confronto con un contesto sia architettonico che artistico partendo da approcci, sensibilità e apparati culturali differenti.
Il programma prevede ogni giorno una serie di conferenze, durante il workshop, aperte al pubblico:

mercoledì 1 luglio ore 17: Fabrizio Basso, artista ore 19: Lisa Parola, curatrice

giovedì 2 luglio ore 17: Tommaso Principi/OBR, architetto ore 19: "zerozoone", collettivo di architetti

venerdì 3 luglio ore 17,30: Filippo Romano, fotografo

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU