Caricamento...

Dove va l'architettura sacra ?. Varese

Dal 23.06.2009 al 25.06.2009

Monsignor Giuseppe Arosio "Dove va l'architettura sacra ?" un dibattito aperto sui recenti progetti di chiese.

c/o la sede dell'Ordine di Varese via Gradisca, 4 Varese.
Il 25 giugno 2009 alle ore 20.30

Nato a Monza nel 1925, don Giuseppe Arosio viene ordinato sacerdote il 22 maggio 1948 ed in quello stesso anno inizia il suo ministero come viceparroco. Nel 1961 diventa parroco nella nuova parrocchia di S.Giuseppe a Monza, in una zona periferica, in cui c’è da costruire proprio tutto, la comunità, la casa, la Chiesa. E’ proprio dalla necessità pastorale che nasce in don Peppino il cammino alla scoperta dell’architettura in tutte le sue fasi, dalla ricerca dell’architetto alla messa a punto del progetto, dal reperimento dei fondi alla costruzione. Fu attraverso l’esperienza con l’architetto zurighese Justus Dahinden e la sua instancabile sete di conoscenza, che lo portò in giro per l’Europa, che si formarono le sue doti peculiari: chiarezza di visione, senso della priorità, ambizione, concretezza, entusiasmo, combattività.

Così quando nel 1984 il cardinale Carlo Maria Martini ricostituì l’Ufficio Nuove Chiese della Curia di Milano, Monsignor G. Arosio venne nominato responsabile per la costruzione di nuovi complessi parrocchiali per l’intera Diocesi di Milano, incarico che lo portò alla realizzazione di più di cinquanta chiese in un arco temporale di poco più di quindici anni, interagendo con architetti del calibro dello stesso Dahinden per Varese, Caccia Dominioni, Botta,  Canella, Belgiojoso, D’Ardia, Gabetti e Isola, Galantino, Gregotti, e tanti altri che contribuirono alla riqualificazione soprattutto delle periferie milanesi, sia dal punto di vista sociale che religioso.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU