Caricamento...

Design for All

Dal 19.06.2009 al 24.06.2009

Il Design for All rappresenta la proposta di un nuovo modo di operare nel campo delle costruzioni, in particolare per edifici aperti al pubblico, nella ricerca e nella necessità di rivedere il concetto di qualità del prodotto casa anche in termini di funzionalità e facilità d'uso degli spazi e più in generale di vivibilità dei luoghi.

Costruire oggi, infatti, comporta una sempre più intensa ricerca per soddisfare le necessità ed i cambiamenti della società, quale, ad esempio, il progressivo invecchiamento della popolazione.

Conoscere e considerare la più vasta gamma di esigenze possibili degli effettivi utenti, e applicare le soluzioni progettuali più idonee per dare una soluzione concreta, rispondente al maggior numero di queste esigenze, significa anche progettare sicurezza e accessibilità per tutti: è questo il
Design for All.

Per conoscere le leggi che regolano l'attività in materia di accessibilità e abbattimento delle barriere architettoniche, di sicurezza antincendio, nonché per un approfondimento delle caratteristiche prestazionali in termini di fruibilità e sicurezza degli edifici, è organizzato un seminario che si terrà

mercoledì 24 giugno 2009
ore 15.00
presso Assimpredil Ance,
via San Maurilio, 21 Milano 


L'obiettivo del seminario, anche in vista di un eventuale corso formativo sul tema, è quello di far comprendere la compatibilità dei vincoli costruttivi legati alla sicurezza con gli aspetti normativi e funzionali che portano alla realizzazione di interventi idonei all'utilizzo da parte di persone con momentanee o permanenti situazioni di disabilità.


Il seminario si svolgerà secondo il programma nell'allegato Per ragioni organizzative, è gradita una preventiva conferma della partecipazione restituendo la scheda allegata al programma via mail (c.basso@assimpredilance.it) oppure via fax (02.88129556).

 



Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU