Caricamento...

Riqualificazione Fluviale. Sarzana

Dal 11.06.2009 al 19.06.2009

1° Convegno italiano sulla Riqualificazione Fluviale – Sarzana 18/19 giugno 2009
organizzato dal CIRF in occasione del decennale della sua fondazione.

Si ricorda che l'evento ha l’obiettivo di creare un’occasione di scambio di esperienze, quesiti e prospettive relative alle azioni per il miglioramento dello stato ecologico dei corsi d’acqua e più in generale alla sostenibilità della pianificazione e gestione di bacino.

Al Convegno, organizzato nelle seguenti quattro sessioni orali ed in una sessione poster, parteciperanno enti pubblici, mondo della ricerca scientifica, professionisti del settore e associazioni, come specificato nel programma allegato:

 Sessione A: la riqualificazione fluviale nella pianificazione territoriale e di bacino

Sessione B: strumenti e metodi per la riqualificazione fluviale

Sessione C: educazione e fruizione; la “cultura del fiume”

Sessione D: interventi e progetti di riqualificazione fluviale in Italia

 
Informazioni di dettaglio sul Convegno e sulle modalità di iscrizione sono riportate nel sito dell'associazione www.cirf.org in una sezione appositamente dedicata, dalla quale è possibile iscriversi compilando un form elettronico.

 
Cogliamo l’occasione infine per ricordare che è da poco uscito il numero 1 del 2009 della rivista online del CIRF "Riqualificazione fluviale", scaricabile dal sito www.cirf.org previa registrazione gratuita.

CIRF, Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale
Viale Garibaldi, 44/a - 30173 Mestre
Tel. e fax: 041 615410
www.cirf.org; info@cirf.org
 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU