Caricamento...

New City Landscape

Dal 10.06.2009 al 15.06.2009

Parigi e Milano due Città a confronto. Lunedì 15 giugno. Un incontro pubblico sullo sviluppo urbanistico delle due capitali europee. Urban Center Milano

New City Landscape

Lunedì 15 giugno 2009
dalle ore 18.00 alle 19.30
Urban Center Milano, Galleria Vittorio Emanuele II

Nel 2008 il Presidente della Repubblica francese ha dato mandato a dieci gruppi di esperti e ricercatori di fama internazionale di definire quella che sarà la capitale del XXI secolo. Nel corso del 2007 l'Amministrazione Comunale meneghina ha avviato il processo di definizione del progetto strategico del Piano di Governo del Territorio per la città di Milano. Parigi e Milano: due grandi città europee che stanno pensando le strategie per la governance e la modernizzazione. Quali punti hanno in comune? e quali sono le peculiarità che le porteranno a fare scelte differenti pur condividendo l'obiettivo di trasformare il territorio? Come riusciranno a coniugare vivibilità e qualità urbana, sistema ambientale e infrastrutture? Epicentri, nodi, reti, spazi, densità e intensità della città pubblica. Le metafore e le politiche per il territorio di Milano e Parigi: due città in sviluppo a confronto.

Partecipano
Andrea Boschetti, Metrogramma

Bernardo Secchi, Professore ordinario di Urbanistica

Paola Viganò, Professore associato di Urbanistica

Carlo Masseroli, Assessore allo Sviluppo del Territorio, Comune di Milano

Moderatore
Fulvio Irace, Membro del comitato scientifico della Triennale

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU