Caricamento...

Company Towns in Europe.

Dal 11.05.2009 al 14.05.2009

Company Towns in Europe, si terrà al Politecnico di Milano il 14 maggio 2009.


Il convegno costituisce il momento divulgativo di un seminario

internazionale di 2 giornate che coinvolge sul tema della gestione delle

trasformazioni nel costruito storico alcuni dei principali esperti

internazionali che si sono occupati dei quartieri operai.


Il seminario è organizzato dal dipartimento BEST- Building Environment

Science & Technology del Politecnico di Milano con l'associazione

internazionale Docomomo - Documentation and Conservation of buildings, sites

and neighborhoods of the Modern Movement- (associazione internazionale che

si occupa di restauro dell'architettura moderna -www.docomomo.com). Gli

eventi sono organizzati nell'ambito delle attività che il gruppo di ricerca

sta conducendo sul tema della riqualificazione del Villaggio Operaio di

Crespi d'Adda, sito UNESCO dal 1995.


Il seminario prevede i patrocini e la collaborazione della Regione

Lombardia, del Parco Adda Nord, della Provincia di Bergamo, del Comune di

Capriate S. Gervasio, della Direzione Regionale del Ministero per i Beni e

le Attività Culturali e la sponsorizzazione del Rotary Club- Comitato per il

restauro delle chiuse dell'Adda e della BCC di Treviglio.


La partecipazione al seminario è gratuita ed è prevista la traduzione

simultanea di tutti gli interventi.

 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU