Caricamento...

Sopralluogo di Cantiere: il nuovo Palazzo della Regione

Dal 05.05.2009 al 05.05.2010

Visita guidata al grande cantiere della Altra Sede Regione Lombardia a Milano: 23 e 24 maggio, necessaria la prenotazione

L’iniziativa della visita in cantiere vede Infrastrutture Lombarde collaborare direttamente con Impregilo Spa, primo general contractor in Italia, tra le prime imprese di costruzioni a livello internazionale ed entità direttiva della realizzazione tecnica dell’opera, e un panel di aziende leader nei loro settori produttivi (Cobiax Technologies srl, Cordioli &C. Spa, CSP Prefabbricati Spa, Doka Italia Spa, Gruppo Centro Nord Spa, Gruppo Vela), impegnate direttamente nella costruzione del nuovo complesso, considerato la più importante opera architettonico-costruttiva attualmente in via di realizzazione in Italia.

Nel cantiere di Altra Sede di Regione Lombardia l’innovazione progettuale, la scienza delle costruzioni e la tecnologia dei materiali si associano alla rapidità di esecuzione e all’altissima qualità dei risultati. Tutto questo è reso possibile proprio dalla sinergia operativa fra aziende, in uno scenario cantieristico “che fa scuola”. Durante la visita, sarà possibile conoscere direttamente come la collaborazione fra aziende ha portato a sviluppare soluzioni vincenti, in  un contesto certamente molto impegnativo e complesso. 

La visita guidata sarà possibile nei giorni 23 e 24 maggio, in specifiche sessioni di visita mattutine e pomeridiane; per avere maggiori informazioni sul calendario e le modalità della visita è possibile consultare il sito www.cantierepilota.it   

Introdurrà la visita una relazione del prof. Franco Mola, docente del Dipartimento di Ingegneria strutturale del Politecnico di Milano e progettista delle strutture dell’opera, all’interno di un filmato che metterà a fuoco gli aspetti progettuali ed esecutivi più caratterizzanti del cantiere.


L’accesso al cantiere sarà riservato ai professionisti registrati (sino al raggiungimento dei posti previsti). E’ possibile accreditarsi sul sito:
www.cantierepilota.it

riempiendo il semplice form precompilato. 


Silvia Profili - Ufficio stampa per la Visita tecnica al cantiere ASRL
(347/5351597 – s.profili@inwind.it)


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU