Caricamento...

Dal piano Beruto ai giorni nostri passando per il Monte Stella.

Dal 14.04.2009 al 14.04.2010

Prima serata del ciclo "Progettare il paesaggio" Giovedi 16 Aprile 2009 alle ore 21.15. Intervengono Elena Balsari Berrone, Maurizio Boriani.

Prima serata del ciclo “Progettare il paesaggio”

Si parte da un’introduzione storica sul tema del paesaggio a Milano dal Piano Beruto agli anni quaranta, per giungere all'approccio paesaggistico degli architetti milanesi del secondo dopoguerra.
Negli anni compresi tra l’unità d’Italia e il primo piano regolatore della città di Milano (Cesare Beruto, 1884/89) si svolge un intenso dibattito sul ruolo del verde pubblico nella costruzione dei nuovi quartieri.


Introduce la serata Daniela Volpi Presidente dell'Ordine degli Architetti di Milano. L’intervemto di Maurizio Boriani metterà a confronto progetti, realizzazioni ed evoluzione del sistema del verde pubblico milanese, evidenziandone il valore culturale e le necessità attuali di una sua tutela e riqualificazione.
Elena Balsari Berrone ha avuto la fortuna di collaborare, fin da dopo la laurea,
nel 1945, con i più importanti nomi dell’architettura del dopoguerra. Illustrerà alcuni lavori con vecchie diapositive: Villa Nemazee a Teheran, la Mensa Olivetti a Ivrea e alcuni giardini privati esempi di architettura del paesaggio di quel periodo. Proseguirà il suo excursus con alcuni lavori a carattere pubblico più recenti.

 

Il ciclo Progettare il Paesaggio continua con le serate:

Giovedì 14 MAGGIO 2009, ore 21.15, Via Solferino 19
Boschi, raggi e cinture: i nuovi temi del verde a Milano
INTERVENGONO
Flora Vallone
Franco Giorgetta
MODERA
Laura Truzzi


Gioved' 21 MAGGIO 2009 ore 21.15, Via Solferino 19
Grandi parchi per grandi progetti? Il ruolo del verde per la qualità urbana
INTERVENGONO
Alessandra Rossi
Vittorio Ingegnoli
MODERA
Francesca Riva Belli Paci

 

Media partner



Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU