Caricamento...

La complessità del progetto contemporaneo per un'architettura responsabile. Roma

Dal 27.03.2009 al 03.04.2009

La Sezione Roma – INBAR in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Roma organizza la mostra dal 1 al 3 aprile 2009.

La città di Roma  si appresta a vivere una importante iniziativa organizzata dalla Fiera di Roma SpA e dalla Camera di Commercio:  ECOPOLIS dal 1-3 aprile prossimo,  evento a carattere internazionale che espone soluzioni ecosostenibili per l'ambiente urbano.

La Sezione Roma – INBAR in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia e con il Patrocinio della Regione Lazio, Provincia di Roma, Comune di Roma e di molti Ordini Professionali quali Ingegneri, Geologi, e collegio dei Geometri,  dispone di  uno spazio dedicato in cui viene allestita una Mostra Internazionale dal titolo “La complessità del progetto contemporaneo per un’architettura responsabile”. Vengono presentati  gli ultimi progetti dei più noti architetti del mondo, tra i quali figurano Renzo Piano, Norman Foster, Tadao Ando, Emilio Ambasz, Thomas Herzog, Mario Cucinella  e molti altri ancora, raccolti in un catalogo in vendita presso il nostro spazio.

La manifestazione si rivolge prevalentemente agli amministratori territoriali che hanno il compito di applicare nel concreto scelte eco-sostenibili ma anche a scienziati, ricercatori, scuole, università e associazioni professionali che desiderano conoscere le ultime novità del settore.

Oltre alla Mostra Internazionale, la Sezione Roma – INBAR  organizza per i tre giorni consecutivi dalle ore  10.00 alle ore 18.00, nella Sala H un Seminario gratuito di Bioedilizia con docenti universitari e professionisti altamente specializzati nella progettazione e nell’applicazione delle buone pratiche di architettura sostenibile.

Workshop gratuito "L'architettura biocompatibile: soluzioni all'avanguardia per un vivere sano all'insegna del risparmio. 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU