Caricamento...

La conservazione dell’architettura contemporanea in Lombardia

Dal 17.03.2009 al 23.05.2009

Monza, 23 maggio. La Consulta organizza un convegno sulla conservazione in Lombardia per fornire uno strumento orientativo su questioni che spesso sfuggono agli addetti ai lavori

La Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti P.P.C. ha organizzato  un convegno dal titolo “La conservazione dell’architettura contemporanea in Lombardia”.


Sabato 23 maggio 2009

ore 9.00 - 17.30

Monza – Autodromo nazionale building i - secondo piano

Il convegno, gratuito, è rivolto a tutti gli architetti e a quanti a vario titolo sono interessati all'argomento.
L'evento permetterà un confronto sulle metodologie di restauro e sugli approcci alla progettazione,  nella certezza che si potrà anche contribuire a fornire indicazioni per la costruzione di un quadro normativo certo, attraverso un’azione che a vari livelli e su diverse tematiche la Consulta da anni cerca di promuovere.
La Commissione appositamente costituita per la preparazione del convegno, composta dai rappresentanti degli Ordini, ha evidenziato molteplici aspetti della questione che verranno esposti  nella giornata di lavoro.
In particolare si è focalizzato lo spazio temporale oggetto di studio che è stato identificato nel periodo compreso tra gli anni ’20 ed il secondo dopoguerra.

In allegato il Programma

Segreteria Organizzativa:

Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori

Via Solferino, 19 – 20121 Milano – tel. 02 29002174 – fax 02 63618903 – convegno@consulta-al.it


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU