Caricamento...

"Elettroscoiattoli" Segni, disegni, pensieri, parole

Dal 09.03.2009 al 28.03.2009

Antonia Jannone presenta Riccardo Notarbartolo di Villarosa, Lunedì 16 marzo 2009 alle 19.00 si inaugura la mostra.

Lunedì 16 marzo 2009 alle 19.00 si inaugura la mostra di:
RICCARDO NOTARBARTOLO DI VILLAROSA
“Elettroscoiattoli”
Segni, disegni, pensieri, parole


 “Con il passare degli anni… quelli che ci consumano irrimediabilmente … possono succedere cose ben curiose. Si può optare. Alcuni scivolano lentamente verso una serietà che si paluda di certezze ma finisce col vestirsi di auliche noie. Altri possono tornare, non senza le piccole fatiche che ogni impegno serio richiede, verso una declinazione ludica dell’esistenza.

Riccardo Villarosa ha recentemente scoperto quanto di bambino disegnatore pulsa nel suo immaginario. Ed ha avuto l’irresponsabile coraggio di aprire il Jack in the Box che lo conteneva. La fantasia è saltata fuori dalla scatoletta dell’anima come un diavoletto bonario e ha generato una allegra confusione di segni e di disegni, di immagini e di parole...”.                    Philippe Daverio


Riccardo Notarbartolo di Villarosa, nato a New York nel 1950 ha sempre vissuto a Milano. Suo chiodo fisso era quello di diventare giornalista per andare gratis al cinema. Laureato in giurisprudenza con una tesi di diritto della navigazione (salvataggio, recupero e soccorso in mare) ha assolto gli obblighi di leva in Marina. In Accademia a Livorno nota i numerosi quadri di Rudolf Claudus,  austro ungarico adottato come pittore quasi ufficiale della Marina tra le due guerre. Si appassiona alla storia della pittura di marina ed è convinto di essere un esperto del settore. Poco meno di un anno fa decide di applicare il concetto di semidemenzialità alla pittura. Crede che nei suoi lavori il testo possa essere considerato oltre il suo valore grafico come  una scorciatoia per la comprensione dell’opera... E’ autore o coautore dei seguenti libri:

Il giornalista di Bordo (Mursia),-188 Nodi da Collo (Idea Libri), Immagini da una regata intorno al mondo (Idea Libri),

Yacht Club (Mondadori), Coppa America (Idea Libri), Homo Elegans (Idea Libri), Uomini e calze (Idea Libri), La Camicia (Idea Libri).


In mostra fino al 28 marzo 2009.

Tutti i giorni dalle 15.30 alle 19.30 escluso i festivi. La mattina su appuntamento.


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU