Caricamento...

E così è...

Dal 26.02.2009 al 26.02.2010

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di un giovane iscritto riguardo l'attuale condizione professionale...

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la comunicazione di un nostro giovane iscritto riguardo le preoccupazioni professionali a fronte della 'crisi' economica che ci troviamo a dover affrontare.
 

Gent.ma dott.sa Susanna Conte,


con la presente vorrei chiederLe se si potesse scrivere un articolo sugli effetti della "crisi" economica sul mondo dell'architettura milanese; nello specifico, sottolineando la gravità della situazione per gli architetti piu' giovani compresi nella fascia 25/35 anni. Spesso questi vengono licenziati nonostante le notti spese per consegne e concorsi per stipendi irrisori poichè rappresentano un "costo", sopratutto negli studi di nomi assai noti. Le chiedo cio', non tanto per diffamare i nomi di grandi studi, quanto piuttosto per dare fiducia a coloro i quali si trovano a dover far fronte ad una situazione molto difficile che sembra passare inosservata ai piu'. Sarebbe a mio avviso un articolo piu' utile e attuale rispetto all'ennesimo aggiornamento sul futuro Expo.


Cordialmente


Paolo Cerizza

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU