Caricamento...

“Luce & Ben-Essere”

Dal 12.02.2009 al 25.02.2009

Il 25 febbraio 2009 ore 9.30 - 17.00 - La luce e le sue applicazioni nella vita quotidiana organizzato dall’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele.

L’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele nell’ambito del progetto Angel co-finanziato dalla Commissione Europea all’interno del sesto programma quadro di ricerca e sviluppo, organizza “Luce & Ben-Essere”, un workshop
dedicato alla luce in relazione al benessere psicofisico della persona. Il tema viene affrontato attraverso una visione interdisciplinare che mette in relazione la medicina, la tecnologia, l’architettura e il lighting design.
Obiettivo del workshop è fare il punto sui risultati raggiunti con la luce in campo medico-scientifico e tecnologico e ragionare sulle sue applicazioni nel mondo dell’architettura e del design, al fine di costruire una catena di valori alla base
di servizi innovativi disegnati intorno alla persona.
Luce per il Ben-Essere
L’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele - in particolare l’unità IRIS (Innovazione e Ricerca nei Servizi alla Vita e alla Salute) e il Dipartimento di Neuroscienze Cliniche dell’Università Vita-Salute San Raffaele - presenteranno lo stato dell’arte sui servizi innovativi alla Vita e alla Salute attraverso tecnologie ICT e sull’uso della luce, sia nella pratica clinica sia nella promozione del benessere della persona come strumento di prevenzione nella vita quotidiana.


LUCE & BEN-ESSERE
Un workshop sulla luce e le sue applicazioni nella vita quotidiana
organizzato dall’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele
25 FEBBRAIO 2009, ORE 9.30 - 17.00
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”
Sala Conte Biancamano, Via Olona 6, Milano

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria.
Per informazioni: lucebenessere@hsr.it - tel  02 - 26432919 / 02 - 26433692

 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU