Caricamento...

"I giovani Architetti rilanciano".

Dal 11.02.2009 al 21.02.2009

Primo Congresso Giarch dal titolo "I Giovani Architetti Rilanciano" che si terrà a Roma il venerdì 20 ed il sabato 21 di febbraio, presso la Casa dell'Architettura.

GIOVANI ARCHITETTI RILANCIANO CONGRESSO NAZIONALE GIARCH

Il Giarch _ Coordinamento Nazionale dei Giovani Architetti Italiani, è un network tra giovani architetti di tutta Italia, presenti sul territorio con diverse associazioni o consulte locali, autonome ed indipendenti.

I “giovani architetti” si incontreranno a Roma presso la Casa dell’Architettura il 20 e 21 febbraio 2009 per discutere della situazione nazionale e per programmare azioni e attività future. Il Congresso Nazionale Giarch “Giovani architetti rilanciano” sarà un’occasione significativa di impegno concreto e propositivo per il futuro della professione e del Paese.

Le problematiche finanziarie internazionali degli ultimi tempi hanno contribuito ad un cambiamento delle condizioni di vita e di prospettiva di sviluppo dei cittadini. I ‘giovani’ di oggi si devono confrontare con il mercato globale, e devono guardare al futuro con occhi e strumenti diversi da quelli delle generazioni passate. In questo contesto, il GiArch vuole rivendicare con forza il ruolo positivo e propositivo dei giovani per la crescita ed il rilancio del Paese, ed intende promuovere le competenze, i saperi e le professionalità dell’architetto e dell’urbanista, come contributo alla ri-costruzione di un mondo a misura d’uomo e per un rilancio economico e sociale del territorio.

Il Congresso prevede nella prima giornata una tavola rotonda pubblica sulla professione e sulle attività svolte ed in itinere, mentre nella seconda giornata si terrà l’assemblea riservata ai soci. In occasione del congresso sarà allestita una mostra delle attività delle Associazioni Territoriali, nonché della partecipazione del Giarch al Congresso Mondiale di Architettura di Torino 2008. In chiusura di serata la Consulta di Roma organizza una grande festa dei giovani architetti.

Parteciperanno giovani professionisti di tutta Italia:

vi aspettiamo numerosi alla:

Casa dell’Architettura

Piazza Manfredo Fanti 47

Roma, Stazione Termini.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU