Caricamento...

I funerali di Ugo Sasso

Dal 30.01.2009 al 09.02.2009

Sabato 31 gennaio a Sernaglia della Battaglia (TV) si terranno i funerali dell'architetto Ugo Sasso, scomparso il 9 gennaio scorso in Venezuela

È rientrata in Italia la salma dell’arch. Ugo Sasso scomparso tragicamente il 9 gennaio 2009 in Venezuela.  Pioniere della Bioarchitettura, fondatore dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura, direttore dei Master universitari a Bologna e presso la Lumsa a Roma è stato il punto di riferimento in Italia  di un nuovo umanesimo  dell’architettura che tiene conto del costruire biocompatibile ed ecosostenibile.

I funerali si terranno sabato 31 gennaio 09 alle 14.30 a Sernaglia della Battaglia (Treviso), Piazza Martiri della Libertà 4, dove sarà inumato.

Una commemorazione solenne è prevista a Bolzano il 9 febbraio p.v.  in occasione del trigesimo della scomparsa nella chiesa dei Domenicani  in centro storico. Sarà officiata dal vescovo designato, Mons. Prof. Karl Golser, con brevi interventi di coloro che hanno condiviso il suo prezioso operato.  La cerimonia funebre avrà inizio alle ore 19.15.


Non fiori ma opere di bene:

per aiuti a giovani laureati meno abbienti per lo studio della Bioarchitettura in Europa.

Offerte su C/C postale IT 64 J 0760 111 6 000 000 105 153 93

Bioarchitettura

0471.973097


"Costruiamo una strategia culturale che coniuga percezione e sostenibilità, valutazione e partecipazione, tecnica e organizzazione per una architettura umana e accogliente, che sappia privilegiare la relazione e l’incontro,  il benessere e l’uguaglianza. Gestiamo le risorse, ottimizziamo le energie, scegliamo i materiali, prestiamo attenzione ai veri bisogni della società. Permane in tutti il bisogno di riferimenti spaziali, reso consapevole solo al momento dalla privazione, di mettere radici, di appartenza, di possedere un luogo urbano."


Ugo Sasso




Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU