Caricamento...

"Contro la fine dell'architettura"

Dal 26.01.2009 al 27.01.2009

Il 27 gennaio 09 alle ore 18 alla Sala Buzzati in via Balzan 3 Guido Martinotti e Salvatore Veca presentano il libro di Vittorio Gregotti "Contro la fine dell'architettura".

Il 27 gennaio 09 alle ore 18 alla Sala Buzzati in via Balzan 3 Guido Martinotti e Salvatore Veca presentano il libro di Vittorio Gregotti "Contro la fine dell'architettura". Sara' presente l'autore.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria chiamando lo 011/5656363.

"Contro la fine dell'architettura"


Mentre qualcuno preconizza (o auspica) la fine dell’architettura, Vittorio Gregotti, un po’ controcorrente, scrive un saggio, pubblicato dalla Einaudi, dal titolo altrettanto elquente e battagliero: Contro la fine dell’architettura (collana Vele; 133 pagine; 8 euro).

L’Autore non ha bisogno di presentazioni, essendo uno dei nomi di spicco dell’architettura italiana. Nel testo, Gregotti assume una posizione critica nei confronti della tendenza ormai dilagante alla interdisciplinarietà, che rischia di far smarrire i compiti e le connesse responsabilità delle singole discipline, in una parola di distruggerne irrimediabilmente l’identità.

In tale panorama l’architettura tenderebbe ormai ad assumere quale suo compito esclusivo l’”estetizzazione diffusa del mondo”. L’arte e la comunicazione finirebbero con il coincidere, i mezzi si confonderebbero con i fini. L’Autore auspica un recupero dello statuto e del ruolo più autentico di tale nobile disciplina.

 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU