Caricamento...

In libreria a Febbraio

Dal 20.01.2009 al 10.02.2009

In collaborazione con la libreria L'Archivolto, ecco le novità di Febbraio

RIVISTE


1. FRAME

66. Jan/Feb 2009

Tema: Party People. Outdoor Catalogue. The world of Lucy and Bart. Bars & Clubs essentials. Nike’s new retail strategy. Future furniture.

Euro 19,95


2. Lotus

136

Tema: Sensory. L’architettura non è solo un testo o una scrittura. Organizza i suoi spazi coinvolgendo i sensi e l’immaginazione: alcuni architetti sono in grado di suscitare le nostre emozioni con la luce, i materiali, il colore.

Euro 27,00


3. Wallpaper

feb 2009

Tema: Design Awards 2009. The year’s straightest arrows. Bang on target

Euro 9,00


4. The Architectural Review

n° 1343 jan 2009

Tema: Houses of emerging architects

Euro 21,80


5. MD Moebel Interior Design. International Magazine of Design

1 / 2009

Euro 14,40


LIBRI


1.  PAESAGGI PIEMONTESI

A cura di C. Piva. GABETTI & ISOLA + ISOLARCHITETTI + 9 ARCHITETTURE “MINORI”. Aion, 2008.

256 pp., ill. b/n e col. Euro 40,00

Catalogo della mostra Biella 2008 – New York 2009


2. ALBERT STEINER. DEL PAESAGGIO SUBLIME

A cura di E. Gusella

Il Poligrafo, 2008

88 pp., ill. b/n e col. Euro 25,00

Catalogo della mostra Padova 2008.


3. SPIRIT OF NATURE WOOD ARCHITECTURE AWARD 2008

JOSE’ CRUZO OVALLE

Rakennustieto, 2008

176 pp., ill. b/n e col. Euro 49,00

Contiene i progetti del vincitore del premio finlandese “Spirit of Nature Wood Architecture”.


4. IL QUARTIERE ICP E LA TIPOLOGIA RESIDENZIALE PUBBLICA A LATINA

S. Colasanti

(1933-1940).

Casa dell’Architettura, 2008.

144 pp, ill. b/n e col. Euro 30,00

Il quartiere ICP di Nicolosi come una piccola città dentro la grande, esprime ancora oggi il suo carattere “esemplare”.


5. ANDREA PALLADIO E LA COSTRUZIONE DELL’ARCHITETTURA

A cura di A. De Poli e C. Visentin

Il Poligrafo, 2008.

112 pp., ill. b/n. Euro 20,00

Atti del convegno omonimo che si è svolto nel maggio 2008 alla Facoltà di Architettura di Parma in occasione del “V Centenario di Palladio a Parma”.

 

Questa rubrica è realizzata in collaborazione con la Libreria L'Archivolto


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU