Caricamento...

Conoscenza o Fenomenologia della Realtà ?

Dal 06.12.2008 al 06.12.2009

fino al 19 dicembre presso lo Spazio Mostre del Campus Bovisa, via Durando 10.

Architetti Italiani a Confronto
Armando Dal Fabbro, Gino Malacarne, Bruno Messina, Carlo Moccia, Efisio Pitzalis

Inaugurazione della mostra:

giovedì 11 dicembre 2008
ore 17,30
spazio mostre campus Bovisa

via Durando 10
11 dicembre - 19 dicembre 2008
lunedì - venerdì ore 9,00 - 19,00

mostra a cura di:
Carlo Gandolfi
Martina Landsberger

catalogo a cura di:
Martina Landsberger

Tavola rotonda

giovedì 11 dicembre 2008
ore 16,00
spazio mostre

Introduce

Angelo Torricelli

Partecipano

Rosaldo Bonicalzi
Armando Dal Fabbro
Massimo Fortis
Gino Malacarne
Bruno Messina
Carlo Moccia
Antonio Monestiroli
Efisio Pitzalis

nel pdf allegato qualche spunto di riflessione a riguardo.

Potrebbe interessarti

27.01.2025 ArchMem

Giornata della Memoria: Il volume "Architecture and Remembrance" per gli iscritti all'OAMi

Per il 27 gennaio, Giornata della Memoria, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC ripropone i contenuti della serata "Architetti e memoria: le leggi razziali" e dà l'opportunità a tutti gli iscritti di ritirare in sede una copia gratuita del volume "Architecture and Remembrance. Traces of life and work" (Architettura e memoria. Tracce di vita e di ricerca), pubblicato nel 2023 da Fondazione OAMi.

Scopri di più
23.01.2025 Fair Work

Nuovo Codice deontologico: OAMi a Genova

Il 21 gennaio, presso l’Aula San Salvatore di Genova, si è svolto il corso “Deontologia ed Etica della Professione” a cura dell’Ordine degli Architetti di Genova: occasione per riflettere sui principi fondamentali e i valori della professione, a partire dalla promozione della parità di genere fino alla rilevanza di un lavoro equo e inclusivo, dall'importanza dell'indipendenza nel giudizio tecnico e intellettuale fino alla centralità della formazione continua.

Scopri di più
21.01.2025 Biblioteca degli Architetti

Dalla Biblioteca dell'Ordine: Figini e Pollini

Ogni mese, durante il 2025, la Biblioteca dell'Ordine presenta un approfondimento del proprio patrimonio, segnalando dei libri dedicati a un architetto operante a Milano. Luigi Figini e Gino Pollini, nati entrambi nel gennaio 1903, sono i protagonisti del primo mese dell'anno. Tra i fondatori del Gruppo 7, nel 1929 avviano uno studio professionale che costruirà a Milano numerosi edifici nel tessuto storico della città.

Scopri di più