Caricamento...

Premio di architettura sostenibile Fassa Bortolo

Dal 04.12.2008 al 31.12.2008

Parte l'edizione 2009 del premio di Architettura Sostenibile ideato e promosso nel 2003 da Fassa Bortolo

Il Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo è, prima di tutto, un modo di fare cultura nel mondo dell'edilizia, mirato a far conoscere a un pubblico il più ampio possibile l'opera dei progettisti e dei costruttori impegnati nella ricerca del migliore equilibrio tra l'uomo e l'ambiente. Un'iniziativa promossa da Fassa Bortolo - azienda leader negli intonaci premiscelati - e dalla Facoltà di Architettura dell'Università di Ferrara per stimolare soluzioni innovative nell'ambito della bioarchitettura.

Il Premio ha cadenza annuale ed è dedicato ai professionisti e agli studi di architettura e ingegneria che negli ultimi cinque anni abbiano realizzato progetti di architettura sostenibile. Inoltre, dall'edizione 2007 è stata introdotta una sezione dedicata ai neo-laureati che possono partecipare con la propria tesi di laurea. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 31/12/2008 mentre la documentazione necessaria che si trova nella sezione "Il Bando" del sito deve essere presentata entro il 31 gennaio 2009.

Per presentare domanda di partecipazione è necessario compilare un modulo dedicato ai professionisti e uno per le tesi di laurea


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU