Caricamento...

Visita guidata allo spazio Forma. Milano

Dal 02.12.2008 al 13.12.2008

Lo spazio FORMA convenzionato con l'Ordine presenta:

la mostra di William Klein. Dal 5 dicembre 2008 al 11 gennaio 2009.La mostra presenta una raccolta di 50 immagini, selezionate da William Klein per raccontare la propria vita e il proprio sguardo sul mondo.Evidenziate con forti tinte acriliche, il grande fotografo-artista americano ha saputo rendere le foto dei "contatti dipinti" dei veri pezzi unici. Una raccolta di immagini che mescolano pittura e fotografia dovuta al genio artistico di Klein, che ha saputo inventare ancora una volta una nuova modalità espressiva.

il 12 dicembre ore 18.00 GIOVANNA NUVOLETTI presenta Dove i gamberi d'acqua non nuotano più. Interviene Lina Sotis

Il romanzo racconta, attraverso le parole dei protagonisti, i miti nati in uno dei luoghi simbolo degli anni Cinquanta e Sessanta, La Capannina, minuscolo locale della costa versiliana, osservatorio di lusso sulla storia e sul costume italiani in cui si compì il definitivo passaggio di consegne dalla vecchia, altissima aristocrazia alla nuova sfacciata ricchezza della borghesia imprenditoriale.


Sabato 13 dicembre 2008 ore 12.00 visita guidata.

Potrebbe interessarti

27.01.2025 ArchMem

Giornata della Memoria: Il volume "Architecture and Remembrance" per gli iscritti all'OAMi

Per il 27 gennaio, Giornata della Memoria, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC ripropone i contenuti della serata "Architetti e memoria: le leggi razziali" e dà l'opportunità a tutti gli iscritti di ritirare in sede una copia gratuita del volume "Architecture and Remembrance. Traces of life and work" (Architettura e memoria. Tracce di vita e di ricerca), pubblicato nel 2023 da Fondazione OAMi.

Scopri di più
23.01.2025 Fair Work

Nuovo Codice deontologico: OAMi a Genova

Il 21 gennaio, presso l’Aula San Salvatore di Genova, si è svolto il corso “Deontologia ed Etica della Professione” a cura dell’Ordine degli Architetti di Genova: occasione per riflettere sui principi fondamentali e i valori della professione, a partire dalla promozione della parità di genere fino alla rilevanza di un lavoro equo e inclusivo, dall'importanza dell'indipendenza nel giudizio tecnico e intellettuale fino alla centralità della formazione continua.

Scopri di più
21.01.2025 Biblioteca degli Architetti

Dalla Biblioteca dell'Ordine: Figini e Pollini

Ogni mese, durante il 2025, la Biblioteca dell'Ordine presenta un approfondimento del proprio patrimonio, segnalando dei libri dedicati a un architetto operante a Milano. Luigi Figini e Gino Pollini, nati entrambi nel gennaio 1903, sono i protagonisti del primo mese dell'anno. Tra i fondatori del Gruppo 7, nel 1929 avviano uno studio professionale che costruirà a Milano numerosi edifici nel tessuto storico della città.

Scopri di più