Caricamento...

Nuovo portale italiano sull’utilizzo dell’acciaio in edilizia

Dal 27.11.2008 al 27.12.2008

Nasce Constructalia, un nuovo portale ricco di informazioni e servizi mirati per la comunità degli operatori nel settore dell’edilizia

Da oggi architetti, ingegneri, progettisti e general contractor italiani hanno un nuovo alleato sul web: ArcelorMittal, leader della siderurgia mondiale, ha presentato oggi presso la Triennale di Milano, Constructalia, un nuovo strumento ricco di informazioni e servizi mirati per la comunità degli operatori nel settore dell’edilizia.

Lanciato inizialmente nel 2002 in Spagna, Constructalia è consultabile in ben 8 lingue: tedesco, inglese, spagnolo, francese, portoghese e portoghese brasiliano, polacco ed ora anche italiano.

Il portale ha l’obiettivo di affermarsi anche in Italia come supporto progettuale e culturale e di comunicare le nuove tendenze dell’architettura, oggi sempre più orientate alla sperimentazione, all’innovazione e alla tecnologia anche grazie alle possibilità costruttive proprie dell’acciaio.

Scegliere l’acciaio in edilizia significa godere di tutta una serie di vantaggi e plus intrinsecamente legati a questo straordinario materiale.

L’acciaio è un materiale “ecologically correct”: rispetta l’ambiente e promuove un’architettura eco-sostenibile, è riciclabile al 100% e già l’80% dell’acciaio disponibile oggi per il mercato delle costruzioni proviene da materiale riciclato. La tecnologia costruttiva dell’acciaio utilizza meno acqua rispetto alle costruzioni convenzionali e, se abbinata ad altri materiali, può offrire eccellenti proprietà di isolamento termico, garantendo il risparmio energetico.

www.constructalia.com si basa su un catalogo che contiene più di 450 prodotti e soluzioni costruttive, arricchito da strumenti per il supporto tecnico che permettono agli utenti di determinare quali prodotti nel catalogo siano più adatti ai loro progetti e rispondano meglio ai loro bisogni. La sezione del catalogo infatti permette di effettuare la ricerca del prodotto/soluzione a seconda dell'applicazione, del tipo di costruzione e per ordine alfabetico.

Il portale propone una galleria dettagliata di casi studio di costruzioni recenti ed emblematiche dell’utilizzo dell’acciaio, realizzate in tutto il mondo, con collegamenti al prodotto specifico usato, permette di scaricare gratuitamente dei software, per facilitare la progettazione ed il calcolo delle strutture in acciaio e fornisce altri servizi ad alto valore aggiunto quali il servizio d'assistenza tecnica online.

Tutte le richieste possono essere effettuate attraverso le apposite icone disposte nelle pagine del sito o con una mail a contatto@constructalia.com

Il portale inoltre fornisce informazioni generali sul mondo dell’architettura e della costruzione in acciaio, quali news, eventi, articoli tecnici scritti dai professionisti del settore ed interviste ad alcuni dei più importanti architetti mondiali.

Mensilmente è previsto l’invio di una newsletter agli utenti registrati, che fornisce le informazioni più recenti ed interessanti.

ArcelorMittal è il più grande produttore di acciaio al mondo, con 310.000 dipendenti in più di 60 paesi.

ArcelorMittal è il leader su tutti i principali mercati globali, tra cui il settore Automobilistico, Costruzioni, Elettrodomestici ed Imballaggi. E’ all’avanguardia della Ricerca & Sviluppo e della tecnologia, con importanti capacità nell’approvvigionamento di materie prime e con reti di distribuzione di primo livello. La presenza industriale in 28 paesi d’ Europa, in Asia, Africa e America apre all’azienda tutti i principali mercati dell’acciaio, dai mercati emergenti a quelli maturi, una posizione che svilupperà anche sui mercati ad alta crescita della Cina e dell’India. I dati finanziari di ArcelorMittal per il 2007 evidenziano ricavi pari a 105,2 miliardi di dollari, con una produzione di 116 milioni di tonnellate di acciaio, equivalente circa al 10 per cento della produzione d’acciaio mondiale. ArcelorMittal è quotata sulle borse di New York (MT), Amsterdam (MT), Parigi (MTP), Bruxelles (MTBL), Lussemburgo (MT) e sui mercati spagnoli di Barcellona, Bilbao, Madrid e Valencia (MTS).

BCS - Building & Construction Support - Con l’obiettivo di migliorare la performance globale dei progetti e di fornire un supporto a progettisti, investitori e imprese, dallo studio di fattibilità alla realizzazione, ArcelorMittal si è dotata di un team di esperti e consulenti:  BCS - Building & Construction Support. Forte della conoscenza di tutte le applicazioni costruttive dell’acciaio, ArcelorMittal BCS Italia è in grado di proporre soluzioni adeguate, facilitando i contatti tra gli specialisti della siderurgia e quelli della costruzione, condividendo esperienze e prassi sperimentate in ogni parte del mondo.


Potrebbe interessarti

27.01.2025 ArchMem

Giornata della Memoria: Il volume "Architecture and Remembrance" per gli iscritti all'OAMi

Per il 27 gennaio, Giornata della Memoria, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC ripropone i contenuti della serata "Architetti e memoria: le leggi razziali" e dà l'opportunità a tutti gli iscritti di ritirare in sede una copia gratuita del volume "Architecture and Remembrance. Traces of life and work" (Architettura e memoria. Tracce di vita e di ricerca), pubblicato nel 2023 da Fondazione OAMi.

Scopri di più
23.01.2025 Fair Work

Nuovo Codice deontologico: OAMi a Genova

Il 21 gennaio, presso l’Aula San Salvatore di Genova, si è svolto il corso “Deontologia ed Etica della Professione” a cura dell’Ordine degli Architetti di Genova: occasione per riflettere sui principi fondamentali e i valori della professione, a partire dalla promozione della parità di genere fino alla rilevanza di un lavoro equo e inclusivo, dall'importanza dell'indipendenza nel giudizio tecnico e intellettuale fino alla centralità della formazione continua.

Scopri di più
21.01.2025 Biblioteca degli Architetti

Dalla Biblioteca dell'Ordine: Figini e Pollini

Ogni mese, durante il 2025, la Biblioteca dell'Ordine presenta un approfondimento del proprio patrimonio, segnalando dei libri dedicati a un architetto operante a Milano. Luigi Figini e Gino Pollini, nati entrambi nel gennaio 1903, sono i protagonisti del primo mese dell'anno. Tra i fondatori del Gruppo 7, nel 1929 avviano uno studio professionale che costruirà a Milano numerosi edifici nel tessuto storico della città.

Scopri di più