Caricamento...

In libreria a Dicembre

Dal 25.11.2008 al 15.12.2008

Selezione delle novità editoriali di dicembre

RIVISTE


1. D’Architettura 37. In forma di commento
euro 14,00


2. Intramuros 139.
Tema: Ron Arad designer.
Euro 13,00


3. Byzance 29. Décoration – Maison d’Orient et d’Occident – Art de vivre.
Tema: Effet Métallique. Le cahier d’inspiration couleur
Euro 8,00


LIBRI


1. Silvio San Pietro – Paola Gallo MULTILEVEL LIVING IN ITALY. Edizioni L’Archivolto, 2008.
196 pp., ill. b/n e col., rilegato. Euro 95,00

Il primo libro interamente dedicato alle abitazioni multilevel (volumi doppi, piani sfalsati, soppalchi, scale, passerelle, lucernari, vetrate).


2. G. Bagnolini IL CAMINO. STORIA, TECNICA E FUNZIONAMENTO. TUTTE LE REGOLE PER COSTRUIRE CAMINI SENZA FUMO. Terza edizione riveduta e ampliata
Euro 28,50


3. F. Bucci DIARIO DI UN RECENSORE. LIBRI DI ARCHITETTURA. Arabafenice, 2008.
154 pp., tav. f.t. b/n. Euro 15,00

Raccoglie le migliori recensioni di libri d’architettura scritte per la rubrica “Libri” in Domus da Federico Bucci


4. A cura di C. Nepote – A. Rossari UGO RIVOLTA. DISEGNI E COSTRUZIONI. Arabafenice, 2008.
96 pp, ill. b/n e col. Euro 25,00

Catalogo della mostra omonima che si è svolta al Politecnico di Milano (6-24 ottobre 2008).


4. A cura di F. Bucci – M. Meriggi ARCHITETTI MILANESI. TRE GENERAZIONI. Arabafenice, 2008.
88 pp., ill. b/n e col. Euro 19,00

Contiene 3 generazioni di architetti milanesi (e relativi progetti). 1890-1900: Ponti, De Finetti, Muzio. 1900-1910: Bottoni, Figini e Pollini, Asnago e Vender, Albini, Gardella, BBPR. 1910-1921: De Carli, Caccia Dominioni, Zanuso, Viganò, Magistretti, Mangiarotti.

Questo servizio è realizzato in collaborazione con la Libreria L'Archivolto di Milano

 


Potrebbe interessarti

27.01.2025 ArchMem

Giornata della Memoria: Il volume "Architecture and Remembrance" per gli iscritti all'OAMi

Per il 27 gennaio, Giornata della Memoria, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC ripropone i contenuti della serata "Architetti e memoria: le leggi razziali" e dà l'opportunità a tutti gli iscritti di ritirare in sede una copia gratuita del volume "Architecture and Remembrance. Traces of life and work" (Architettura e memoria. Tracce di vita e di ricerca), pubblicato nel 2023 da Fondazione OAMi.

Scopri di più
23.01.2025 Fair Work

Nuovo Codice deontologico: OAMi a Genova

Il 21 gennaio, presso l’Aula San Salvatore di Genova, si è svolto il corso “Deontologia ed Etica della Professione” a cura dell’Ordine degli Architetti di Genova: occasione per riflettere sui principi fondamentali e i valori della professione, a partire dalla promozione della parità di genere fino alla rilevanza di un lavoro equo e inclusivo, dall'importanza dell'indipendenza nel giudizio tecnico e intellettuale fino alla centralità della formazione continua.

Scopri di più
21.01.2025 Biblioteca degli Architetti

Dalla Biblioteca dell'Ordine: Figini e Pollini

Ogni mese, durante il 2025, la Biblioteca dell'Ordine presenta un approfondimento del proprio patrimonio, segnalando dei libri dedicati a un architetto operante a Milano. Luigi Figini e Gino Pollini, nati entrambi nel gennaio 1903, sono i protagonisti del primo mese dell'anno. Tra i fondatori del Gruppo 7, nel 1929 avviano uno studio professionale che costruirà a Milano numerosi edifici nel tessuto storico della città.

Scopri di più