Caricamento...

Il clima delle città, le città per il clima. Bologna

Dal 24.11.2008 al 05.12.2008

Conferenza Nazionale "Il clima delle città, le città per il clima" che si terrà a Bologna venerdi 5 dicembre, dalle ore 9,30 alle ore 17,30
presso la Cappella Farnese, Palazzo d'Accursio, P.zza Maggiore, 6 - Bologna.

Le città sono colpite dal cambiamento climatico, che produce effetti negativi sulla vita dei cittadini, e in parte ne sono causa. Nelle città si consuma gran parte dell’energia del settore civile e il traffico urbano concorre sensibilmente alle emissioni di gas serra. Trasporti, elettricità e riscaldamento sono ambiti decisivi di intervento, per raggiungere gli obiettivi del Protocollo di Kyoto.
Comuni, province e regioni sono impegnati per fare città energeticamente più efficienti, con una migliore qualità ambientale. Nuovi assetti urbani e territoriali, edifici e infrastrutture a basso consumo di energia, aree verdi e l’adozione di tecnologie avanzate, mitigano le emissioni globali e l’inquinamento locale, favoriscono l’adattamento al cambiamento climatico, riducono i costi energetici di famiglie e imprese, migliorano il clima delle città.
Il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, l’Istituto Nazionale di Urbanistica e il Comune di Bologna intendono presentare una agenda tematica sul cambiamento climatico nelle città, avviando un confronto, che rafforzi la collaborazione tra tutti i livelli istituzionali. Una condivisa politica nazionale, dei territori e delle città, può trasformare una necessità in opportunità di innovazione economica, sociale e culturale utile alle città e al Paese, da cogliere con impegno, fiducia e partecipazione.
Il Gruppo di Lavoro A21L "Città sostenibili"
Nell'allegato il Programma

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU