Dal 21.11.2008 al 21.12.2008
“Gio Ponti e l’Istituto Italiano di Cultura C.M.Lerici di Stoccolma”
La mostra è stata finanziata dall’Istituto Italiano di Cultura, con il contributo
dell’Ordine degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori della
Provincia di Bologna e della Tassullo Spa.
“Un’ architettura é davvero bella se é bella ancora cinquant' anni dopo che
sorse".(Gio Ponti)
L'Istituto Italiano di Cultura C. M. Lerici, inaugurato il 24 novembre 1958,
compie quest'anno i 50 anni.
L’edificio è opera di Gio Ponti (1891 -1979) uno fra i massimi architetti e
designer, del Novecento italiano. Carlo Maurilio Lerici, ingegnere mecenate,
ne finanzió la costruzione.
24 novembre – ore 18.00 inaugurazione mostra
Interverranno l’architetto Carla di Francesco, Direttore per i Beni Culturali e
Paesaggistici dell’Emilia Romagna del Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed i
curatori architetti Marina Botta e Paola Mazzitelli.
24 novembre – ore 19 Tavola rotonda:
“L’attualità e la vitalità della lezione di Gio Ponti”
Un confronto sul tema dell’architettura contemporanea ed il ruolo di Ponti
Intervengono: Giulio Cappellini, Ivar Björkman e Marina Botta.
Moderatore: Christina Kappelin