Caricamento...

New Store Identities: Successful Design to empower Brands and engage consumers

Dal 11.11.2008 al 25.11.2008

Il 25 novembre 2008 presso La Triennale di Milano ha luogo il convegno Popai per evidenziare la profonda trasformazione che sta coinvolgendo il settore del Retail Design

In data 25 Novembre presso la Triennale di Milano, luogo d’interazione tra mondo produttivo, consumo, architettura e design, si terrà il convegno “New store identities”. Lo scopo di tale evento sarà evidenziare la profonda trasformazione che sta coinvolgendo il settore del Retail Design: il ruolo del Punto Vendita nei confronti del consumatore che oggi sta assumendo una dimensione sempre più centrale e fondamentale non solo come esperienza d'acquisto, ma anche come fondamento per la decisione dello shopper. Le nuove valenze sociali ed economiche che ogni giorno prendono forma in questo luogo di incontro tra prodotto e consumatore, la  progettazione, tesa a focalizzare innovazione e design sugli aspetti più umani ed emozionali, e l'evoluzione dell'utilizzo del flagship come elemento fondamentale della comunicazione e del marketing, saranno gli argomenti toccati da questo appuntamento.

Finalmente anche in Italia, paese di eccellenze nei diversi aspetti del design e patria di designer ed architetti dal successo mondiale, si vedrà realizzato il dibattito sul retail che ci accompagna nella nostra quotidianità di consumatori ed il futuro che ci attende.

Un confronto serrato tra le diverse componenti della filiera: due tra le maggiori agenzie internazionali di branding, alcuni tra i più importanti architetti italiani di retail, gli esecutori dei progetti, ed una testimonianza d'eccezione che ha fatto del retail design la filosofia del suo rinnovamento verso una nuova visione salutista come Mc Donald's, rappresenteranno il panel dei relatori.

 

I relatori:


Silvia Barbieri- Head of Strategic Dept. Future Brand

4D: a new perspective-  4D una nuova prospettiva

Franco Costa - Costa Group.

Food Entertainment - Food design e divertimento

Massimo Fabbro - Fondatore e Managing Partner di Crea International.

Physical Brand Design - Far vivere lo spirito del brand nello spazio

Massimo Iosa Ghini – Iosa Ghini Associati, Architetto.

Retail - L’estetica del commercio

Paolo Lucchetta - Retail Design srl, Architetto.

The sense of retail- Il Senso del Retail  

Antonio Marazza - Amministratore Delegato Landor Milano

Unforgettable experiences . Beyond retail design - Capire la marca per creare esperienze uniche: un approccio alternativo al Retail design

Mauro Passoni – Business Development Director Mc Donald's Development Italy, Inc.

McDonald’s: new Experiences within a new Atmosphere. McDonald's:  una nuova immagine per una nuova esperienza

Davide Cavalieri- General Manager di Cavalieri Retailing
“Customer Experience & Customer Satisfaction”
 Monitorare l’impatto del retail design sul cliente


Moderatore- Architetto Matteo Vercelloni

 

Cos'e' POPAI ITALIA:

POPAI ITALIA, da sempre osservatorio privilegiato sul Retail, ha sentito la necessità di un'occasione di reale confronto fra architetti, designer, agenzie di branding e aziende, ovvero di tutte le parti coinvolte intorno alla ideazione, creazione e progettazione di luoghi media di messaggi e significati. Strutturato come una vera e propria tavola rotonda, il Meeting vuole svincolare questi temi dalla trattazione che avviene nella cerchia degli operatori del settore e si rivolge con spirito d'apertura alla Business Community.

 

POPAI ITALIA

Piazzetta U. Giordano, 2 - 20122 MILANO - Tel. +39 02 76016405 - Fax +39 02 76029777

Web-site www.popai.it - E-mail   "mailto:popai@popai.it" popai@popai.it

C.F e P. IVA 11617670150

Potrebbe interessarti

27.01.2025 ArchMem

Giornata della Memoria: Il volume "Architecture and Remembrance" per gli iscritti all'OAMi

Per il 27 gennaio, Giornata della Memoria, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC ripropone i contenuti della serata "Architetti e memoria: le leggi razziali" e dà l'opportunità a tutti gli iscritti di ritirare in sede una copia gratuita del volume "Architecture and Remembrance. Traces of life and work" (Architettura e memoria. Tracce di vita e di ricerca), pubblicato nel 2023 da Fondazione OAMi.

Scopri di più
23.01.2025 Fair Work

Nuovo Codice deontologico: OAMi a Genova

Il 21 gennaio, presso l’Aula San Salvatore di Genova, si è svolto il corso “Deontologia ed Etica della Professione” a cura dell’Ordine degli Architetti di Genova: occasione per riflettere sui principi fondamentali e i valori della professione, a partire dalla promozione della parità di genere fino alla rilevanza di un lavoro equo e inclusivo, dall'importanza dell'indipendenza nel giudizio tecnico e intellettuale fino alla centralità della formazione continua.

Scopri di più
21.01.2025 Biblioteca degli Architetti

Dalla Biblioteca dell'Ordine: Figini e Pollini

Ogni mese, durante il 2025, la Biblioteca dell'Ordine presenta un approfondimento del proprio patrimonio, segnalando dei libri dedicati a un architetto operante a Milano. Luigi Figini e Gino Pollini, nati entrambi nel gennaio 1903, sono i protagonisti del primo mese dell'anno. Tra i fondatori del Gruppo 7, nel 1929 avviano uno studio professionale che costruirà a Milano numerosi edifici nel tessuto storico della città.

Scopri di più