Caricamento...

La Milano degli anni Trenta

Dal 11.11.2008 al 11.12.2008

Architettura, estetica, design e mode degli anni Trenta. Dal 30 Ottobre, tutti i giovedì fino all'11 dicembre 08, Villa Necchi Campiglio a Milano ospita “La Milano degli anni Trenta

Dalla moda al design, dalla storia del gusto a quella del collezionismo. Gli anni Trenta hanno rappresentato per Milano un'epoca ricca di energia e creatività che ha lasciato una profonda traccia nell'immagine e nella storia della città. A quel periodo appartiene anche la costruzione di Villa Necchi Campiglio, capolavoro architettonico del 1932, nato dal genio di Piero Portaluppi, donato al FAI nel 2001 dalle sorelle Gigina Necchi Campiglio e Nedda Campiglio.

Proprio Villa Necchi Campiglio ospita tutti i giovedì dal 30 ottobre all'11 dicembre alle ore 18.00 “La Milano degli anni Trenta: arte, moda, vita quotidiana”, ciclo di conferenze che analizzano alcuni aspetti della vita milanese negli anni 20-40 del Novecento, attraverso immagini e testimonianze di importanti relatori quali Valerio Terraroli, Cecilia Colombo e Claudia Gian Ferrari.

La partecipazione al corso può essere relativa a una singola lezione oppure è possibile abbonarsi all'intero ciclo.

In allegato il calendario delle lezioni


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU