Caricamento...

Andrea Palladio e l'Architettura contemporanea. Cantù (CO)

Dal 11.11.2008 al 30.01.2009

STARING, Studio di Architettura ed Ingegneria di Cantù (CO)
Organizza la mostra celebrativa di Andrea Palladio, in occasione del 500°anno dalla sua nascita, in collaborazione con il C.I.S.A. (Centro Internazionale Studi Andrea Palladio con sede a Vicenza), con inaugurazione il giorno 30 novembre 2008 e chiusura il 30 gennaio 2009. L’obiettivo di tale mostra è quello di evidenziare la natura innovatrice dell'Architettura del grande maestro Palladio e di relazionarla con l'Architettura contemporanea altrettanto innovativa e futuribile, legata alla Bio-Architettura ed alla realizzazione di Impianti per produzione di Energia Sostenibile.

Abbiamo previsto un convegno di apertura Domenica 30 Novembre 2008 dove verranno presentate le principali opere del Grande Architetto Palladio che rimarranno esposte a Cantù per 2 mesi (desideriamo ricordare che tale Mostra itinerante è già stata esposta a Bruxelles, Lima, Marsiglia, Torino, Vicenza,…) e dove saranno presenti rappresentanti del C.I.S.A. e della Facoltà di Architettura di Vicenza e Padova.

Per la chiusura, prevista per il 30 Gennaio 2009, è nostra intenzione organizzare un Simposio nel quale approfondire le seguenti tematiche:
BIOARCHITETTURA ED EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EIDFICI
UTILIZZO DELLE ENERGIE SOSTENIBILI E DELLE FONTI RINNOVABILI.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU