Caricamento...

Strumenti GIS e informazione territoriale condivisa

Dal 10.11.2008 al 19.11.2008

A GISitinera del 19/11/08 a Milano si incontrano le esperienze e le applicazioni GIS che si sviluppano nel nostro paese dalle Pubbliche Amministrazioni alle attività professionali

Verso Milano EXPO 2015

Strumenti GIS e informazione territoriale condivisa per la gestione delle trasformazioni in atto

19 novembre 2008 - Centro congressi Stelline, Milano

L’edizione di quest’anno del convegno GIS per il Governo del Territorio, giunto alla sua quarta edizione, è dedicata a Milano EXPO 2015.

L’incontro, vuole essere un’occasione di informazione, confronto e riflessione, in continuità con quanto emerso nelle precedenti edizioni, sul tema della condivisione dell’informazione territoriale da parte degli attori coinvolti nella programmazione e nella gestione delle trasformazioni in atto.

Il convegno offrirà spunti di approfondimento relativamente a progetti che prevedono l’utilizzo degli strumenti GIS per il processo di gestione e monitoraggio delle opere e delle iniziative previste nonchè per lo sviluppo e la gestione sostenibile delle risorse dell'Area Metropolitana Milanese.

L'incontro è organizzato nell'ambito di GisItinera 2008 (www.gisitinera.it) , in occasione del GIS DAY 2008 (www.esriitalia.it/gisday2008).

PROGRAMMA:
h. 9,15 - Registrazione Partecipanti
h. 9,45 - Avvio Lavori
ONE TEAM

Riccardo Perego

Benvenuto ai partecipanti e presentazione del Convegno.
ESRI ITALIA

Vartan Manoukian

Benvenuto ai partecipanti

POLITECNICO DI MILANO

Angela Poletti - Chairman
Apertura lavori

h. 10,00  – Verso Expo 2015

COMUNE DI MILANO

Carlo Masseroli
Assessore allo Sviluppo del Territorio

PROVINCIA DI MILANO

Bruna Brembilla

Assessora Ambiente e Verde - Risorse naturali e idraulica - Cave - Parco Sud - Agricoltura ed Energia


h. 10,30 - Infrastrutture informatiche a supporto della gestione delle trasformazioni territoriali


COMUNE DI MILANO - Ufficio SIT

Silvia Castellanza, Bruno Monti

Strumenti GIS per la Pianificazione Strategica


ASSIMPREDIL

Cecilia Bolognesi

E-Mapping:strategie per Milano


REGIONE LOMBARDIA - D.G. Territorio e Urbanistica

Dario Sciunnach

L'infrastruttura per l'informazione territoriale a supporto della pianificazione territoriale e della riqualificazione delle aree dismesse in Lombardia


- - Coffee break - -

h. 11,45 – Gli strumenti GIS per lo sviluppo e la gestione sostenibile delle risorse dell’Area Metropolitana Milanese


PROVINCIA DI MILANO - D.C. Risorse Ambientali

Piergiorgio Valentini

Utilizzo Gis e WebGis per la gestione di piani e progetti di forestazione: Progetto Metrobosco


IDRO slr - Associazione Idrotecnica Italiana

Beatrice Maione

Info Acqua: l'informazione e la gestione della risorsa idrica.


AGENZIA MILANESE MOBILITA’ AMBIENTE

Luca Tosi

Strumenti GIS e modellistica per la valutazione di scenari futuri di mobilità nell’area milanese


h. 13,00 - Chiusura Lavori


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU