Caricamento...

Material Connexion MIlano. Workshop a Monza

Dal 07.11.2008 al 04.12.2008

CLAC e PROMOS MONZA e BRIANZA in collaborazione con MATERIAL CONNEXION MILANO ha messo a punto cinque seminari tematici per assistere le aziende e i designer per fornire nuove idee e suggerimenti su materiali che sono loro ancora sconosciuti e che possono avere diretta applicazione nei processi produttivi o essere fonte di ispirazione per nuovi progetti.

Material Workshop consiste nella presentazione di materiali e processi produttivi che gli specialisti di Material Connexion selezioneranno appositamente per i partecipanti, sia tra quelli già presenti all’interno della banca dati di materiali sia tra quelli disponibili sul mercato.

Sarà data la possibilità ad ogni partecipante di toccare con mano i materiali presentati e di chiedere informazioni più specifiche. Per ogni materiale presentato verranno illustrate le relative applicazioni.


I workshop sono suddivisi per aree tematiche:
Sostenibilità - 11 novembre 2008
Finiture texture superficie - 4 dicembre 2008
Luminosità - 15 gennaio 2009
Trasparenza - 5 febbraio 2009

Potrebbe interessarti

27.01.2025 ArchMem

Giornata della Memoria: Il volume "Architecture and Remembrance" per gli iscritti all'OAMi

Per il 27 gennaio, Giornata della Memoria, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC ripropone i contenuti della serata "Architetti e memoria: le leggi razziali" e dà l'opportunità a tutti gli iscritti di ritirare in sede una copia gratuita del volume "Architecture and Remembrance. Traces of life and work" (Architettura e memoria. Tracce di vita e di ricerca), pubblicato nel 2023 da Fondazione OAMi.

Scopri di più
23.01.2025 Fair Work

Nuovo Codice deontologico: OAMi a Genova

Il 21 gennaio, presso l’Aula San Salvatore di Genova, si è svolto il corso “Deontologia ed Etica della Professione” a cura dell’Ordine degli Architetti di Genova: occasione per riflettere sui principi fondamentali e i valori della professione, a partire dalla promozione della parità di genere fino alla rilevanza di un lavoro equo e inclusivo, dall'importanza dell'indipendenza nel giudizio tecnico e intellettuale fino alla centralità della formazione continua.

Scopri di più
21.01.2025 Biblioteca degli Architetti

Dalla Biblioteca dell'Ordine: Figini e Pollini

Ogni mese, durante il 2025, la Biblioteca dell'Ordine presenta un approfondimento del proprio patrimonio, segnalando dei libri dedicati a un architetto operante a Milano. Luigi Figini e Gino Pollini, nati entrambi nel gennaio 1903, sono i protagonisti del primo mese dell'anno. Tra i fondatori del Gruppo 7, nel 1929 avviano uno studio professionale che costruirà a Milano numerosi edifici nel tessuto storico della città.

Scopri di più