Caricamento...

“Agricoltura periurbana e città”

Dal 06.11.2008 al 09.11.2008

sabato 8 novembre alle ore 10.00 in via Mozart 12 a Milano - incontro promosso da ISTVAP (Istituto per la tutela e valorizzazione delle aree periurbane) e Regione Lombardia

Sarà ancora la prestigiosa Villa Necchi Campiglio, via Mozart 12, Milano ad ospitare, sabato 8 novembre alle ore 10.00 il quinto appuntamento della serie di incontri:

“Elogio della campagna idee e valori per la città”

promosso da ISTVAP (Istituto per la tutela e valorizzazione delle aree periurbane)

e Regione Lombardia

imprenditori agricoli, amministratori,

urbanisti, agronomi e professionisti interessati alle problematiche agricole e ambientali e cittadini

discuteranno di

“Agricoltura periurbana e città”

Intervengono:

Paolo Lassini, direttore generale agricoltura - D.G. Regione Lombardia

Ivan Chiodini, sindaco di Giussago

Alfredo Viganò, urbanista

Dario Olivero, imprenditore zootecnico

INGRESSO LIBERO

L’aperitivo con…

che, come di consueto si tiene a fine incontro, questa settimana sarà curato dal Consorzio Agrituristico Terre d’Acqua di Abbiategrasso.
I Vini saranno offerti dall’Azienda Agricola Piccolo Bacco dei Quaroni, Montù Beccaria - PV

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU