Caricamento...

Confini liquidi. Pensare e governare la metropolizzazione

Dal 17.10.2008 al 30.10.2008

INU - Istituto Nazionale di Urbanistica - Sezione Lombardia. Il seminario si terrà il 30 ottobre 2008 ore 9.00-17.30 presso la Facoltà di Architettura e Società, Milano.

Il territorio metropolitano italiano negli anni Settanta e negli anni
recenti ha subito un processo di trasformazione di grande dimensione.
Questa dimensione trova ormai conferma in tutte le più recenti ricerche e studi territoriali, sociali ed economici che hanno cercato di abbracciare, descrivere e raccontare la nuova realtà urbana, che sembra sfuggire qualsiasi tentativo di
ricondurla a denominazioni consuete, a perimetrazioni univoche, e rendere
vano ogni riferimento a delimitazioni amministrative di vecchia o nuova
generazione. Ulteriormente complicato appare, altresì, ricercare una delimitazione territoriale univoca capace di valorizzare la molteplicità e pluralità di contesti, di relazioni, di scambi e di flussi che la sostanziano e la descrivono, tanto da constatare che ci troviamo concretamente di fronte ad un’entità “a geometria variabile”. L’iniziativa intende discutere, traguardando alcune significative
esperienze internazionali, tali problematiche tra opportunità di
costruzione di ambiti operativi e superamento dei confini formali al di
fuori di particolari tentazioni di nuove ingegnerie istituzionali.

INU
Istituto Nazionale di Urbanistica - Sezione Lombardia
il Seminario si terrà il 30 ottobre 2008 ore 9.00-17.30 presso la Facoltà di Architettura e Società, aula Rogers Piazza Leonardo da Vinci 32, Milano.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU