Caricamento...

VAS e programmazione comunitaria: esperienza e prospettiva lombarda a confronto con l'Europa

Dal 16.10.2008 al 22.10.2008

Organizzato da IRER. Si terrà mercoledì 22 ottobre 2008 presso la Sala Leonardo di Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 61 -- Milano, alle ore 9.00.

Convegno dal titolo "VAS e programmazione comunitaria: esperienza e prospettiva lombarda a confronto con l'Europa", che si terrà mercoledì 22 ottobre 2008 presso la Sala Leonardo di Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 61 -- Milano, alle ore 9.00.

Il Convegno intende proporre un'occasione di confronto allargato fra l'esperienza italiana ed alcune esperienze europee da cui possa scaturire l'identificazione di elementi peculiari e portanti per la VAS dei programmi comunitari e per le applicazioni nella fase di attuazione.

Nell'ambito del Convegno saranno inoltre presentate le Linee Guida per la VAS degli strumenti attuativi dei Programmi Operativi sviluppati dalla Regione Lombardia. Le problematiche aperte per la fase attuativa saranno discusse con il contributo di esperti e dei principali attori della programmazione e della valutazione ambientale ai vari livelli istituzionali.


IReR - Istituto Regionale di Ricerca della Lombardia
Via Copernico, 38 20125 Milano
tel. 02.67.38.30.221

fax. 02.66.96.945 Per ragioni organizzative, pregiamo di confermare la partecipazione alla segreteria organizzativa (convegni@irer.it ).www.irer .it



Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU