Dal 13.10.2008 al 16.10.2008
ll calendario di incontri di Sustainab.Italy - Energies for Italian Architecture è giunto alla tappa finale giovedì 16 ottobre, all’Istituto di Cultura Italiano a Londra - h. 18.30
Metrogramma e Foreign Office Architects (FOA) a confronto sul tema dell’architettura sostenibile.
FMG partner di Sustainab.Italy conclude la serie di incontri tra architetti italiani e inglesi sui temi dell’architettura sostenibile.
Il calendario di incontri promossi da FMG Fabbrica Marmi e Graniti in qualità di partner di Sustainab.Italy - Energies for Italian Architecture è giunto alla tappa finale.
L’appuntamento è giovedì 16 ottobre, all’Istituto di Cultura Italiano a Londra (39 Belgrave Sq. SW1X 8NX - h. 18.30).
Dopo Caruso San John, Ash&Sakula, Cherubino Gambardella, Pippo Ciorra e Sam Jacob, saranno Metrogramma e Foreign Office Architects i protagonisti dell’ultimo dei confronti aperti e diretti tra architetti italiani e inglesi rispetto al progettare sostenibile, spiegano i curatori di Sustainab.Italy Luca Molinari e Alessandro D’Onofrio.
Un confronto importante che testimonia l’impegno concreto di FMG in fatto di sostenibilità e innovazione. Il costruire e vivere sano, l'attenzione per il risparmio energetico e la prevenzione dell'inquinamento sono infatti le caratteristiche che FMG Fabbrica Marmi e Graniti impiega nell’intera produzione dei propri materiali.
In continuità con l’impegno e la partecipazione al Sustainab.Itay londinese, FMG Fabbrica Marmi e Graniti ospiterà a dicembre a Milano nello Spazio FMG (Via Bergognone 27) LONDON CALLING, mostra dedicata al lavoro di quattro architetti emergenti della scena britannica.
FMG Fabbrica Marmi e Graniti costruisce prodotti pensati per liberare la creatività di architetti, designer e progettisti, offrendo un’ampia scelta di pietre naturali adatte ai più diversi impieghi, dai grandi progetti ai piccoli spazi abitativi. I marmi, i graniti, le pietre più richieste e pregiate, nonché la nuova gamma Nature 2.0 sono lastre costruite in fabbrica da FMG per offrire al mercato internazionale un prodotto senza eguali per estetica e performance tecniche. Una gamma completa di pietre naturali che mette a disposizione di architetti e designer oltre 65 varietà di lastre, in diverse finiture compresa la nuova shine presentata al Cersaie 2008. Da sempre attenta all’ambiente, FMG Fabbrica Marmi e Graniti è la prima azienda italiana ad aver ottenuto la certificazione di biocompatibilità dall’ANABIBO (Istituto Austriaco per l'Architettura Bioecologica) e dall’IBN
(Associazione Nazionale per l'Architettura Bioecologica), ed è stata riconosciuta a livello internazionale dall’ (Istituto per l'Architettura Bioecologica di Neubeuern).
Sustainab.Italy - Energies for Italian Architecture è coordinato dal Ministero dei Beni Culturali e le Attività Culturali in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e l’Istituto Italiano di Cultura a Londra e offre una panoramica di progetti innovativi per l’architettura sostenibile in Italia. I curatori Luca Molinari e Alessandro d’Onofrio hanno selezionato 41 progetti che saranno ambasciatori del nostro paese alla manifestazione più innovativa, dinamica e poliedrica dedicata all’architettura.
FOA, Foreign Office Architects
Fondato nel 1993 da Alejandro Zaera Polo & Farshid Moussavi, annovera tra i suoi progetti più importanti il Yokohama International Port Terminal in Giappone, Aerospace Valley project a Toulouse, BBC Music Centre a Londra.
Metrogramma
Tra i più interessanti e giovani studi del panorama italiano, diversi e interessanti i loro progetti all'insegna della ricerca sulle tematiche della città contemporanea, attuale e delle sue visioni per il futuro. Tra le loro realizzazioni, Domus Male a Bolzano e lo studio per il nuovo piano regolatore della città di Milano. Nel giugno 2004 la Presidenza della Repubblica ha conferito allo studio, nella persona dell'architetto Boschetti, la medaglia di bronzo di "Benemerito" della cultura e dell'arte italiana.